Cappella Medicee

Le Cappelle Medicee a Firenze, situate dietro la Basilica di San Lorenzo, sono uno dei complessi monumentali più importanti legati alla famiglia Medici, offrendo uno sguardo profondo sulla loro storia, il loro potere e il loro mecenatismo artistico. Costruite tra il XVI e il XVII secolo, le cappelle comprendono due aree principali: la Sagrestia Nuova […]
Palazzo Medici Riccardi

Il Palazzo Medici Riccardi, situato nel cuore di Firenze, è un simbolo di potere e bellezza rinascimentale, riflettendo l’influenza e la ricchezza della famiglia Medici. La sua costruzione iniziò nel 1444, su commissione di Cosimo il Vecchio de’ Medici, affidata al rinomato architetto Michelozzo di Bartolomeo. Questo palazzo rappresenta uno dei primi esempi di architettura […]
Basilica di San Lorenzo (Firenze)

La Basilica di San Lorenzo a Firenze è un luogo di straordinaria rilevanza storica e artistica, non solo per la sua architettura ma anche per il profondo legame con la famiglia Medici. Situata nel cuore del quartiere di San Lorenzo, questa chiesa è stata una delle principali chiese parrocchiali della città e ha servito come […]
Villa Mercede

Villa Mercede è un affascinante parco urbano situato nel vivace quartiere di San Lorenzo a Roma. Con una superficie di circa 8.000 metri quadrati, rappresenta un prezioso polmone verde in un’area densamente popolata e conosciuta per la sua vita notturna e il fervore culturale. La storia di Villa Mercede è strettamente legata alla famiglia De […]