Amstelpark (Amsterdam)
Europa,
Olanda,
citta,
Zuid
L’Amstelpark di Amsterdam è un vero e proprio gioiello verde situato nella parte meridionale della città, un’oasi di pace e bellezza che incanta residenti e turisti con la sua straordinaria varietà di flora, le sue strutture artistiche e i numerosi spazi ricreativi. Questo parco, esteso su oltre 47 ettari lungo le rive del fiume Amstel, è stato originariamente creato per ospitare la Floriade del 1972, una prestigiosa esposizione internazionale di orticoltura che si tiene nei Paesi Bassi ogni dieci anni. Da allora, l’Amstelpark ha mantenuto il suo fascino, conservando molte delle caratteristiche introdotte durante l’esposizione.
Uno degli aspetti più affascinanti dell’Amstelpark è la sua straordinaria biodiversità. Il parco ospita una vasta gamma di piante provenienti da tutto il mondo, tra cui una splendida collezione di rododendri che fioriscono in primavera, trasformando il parco in un tripudio di colori e profumi. Oltre ai rododendri, il parco vanta anche un roseto, una valle dei rododendri e un giardino giapponese, quest’ultimo rinnovato nel 2001 per celebrare il 400° anniversario delle relazioni tra i Paesi Bassi e il Giappone. Il giardino giapponese, con i suoi arrangiamenti di pietre, ghiaia e alberi bonsai, offre un luogo di quiete e riflessione, un angolo di tranquillità che contrasta con il vivace dinamismo della città.
Nel parco si trovano due gallerie d’arte: Het Glazen Huis e l’Orangerie. Het Glazen Huis, o Casa di Vetro, è una struttura moderna che ospita mostre d’arte contemporanea, spesso focalizzate su temi di sostenibilità e ambiente. L’Orangerie, oltre a fungere da serra per piante tropicali, durante i mesi più caldi si trasforma in uno spazio espositivo per sculture e installazioni artistiche. Questi spazi espositivi all’interno del parco offrono una fusione unica tra arte e natura, stimolando la riflessione e il dialogo tra i visitatori.
Il parco è anche ricco di strutture per il tempo libero che lo rendono un luogo ideale per famiglie e bambini. Una delle attrazioni principali è il trenino dell’Amstelpark, che percorre il parco offrendo un modo divertente e rilassante per esplorare i vari giardini e le aree verdi. I bambini possono divertirsi nel parco giochi o visitare la fattoria didattica, dove possono interagire con animali domestici e imparare di più sulla vita rurale. Inoltre, il mini-golf e i numerosi sentieri pedonali e ciclabili offrono opportunità di svago per persone di tutte le età.
La storia dell’Amstelpark è strettamente legata alla sua origine come sede della Floriade del 1972. Questo evento ha visto la partecipazione di paesi di tutto il mondo, che hanno contribuito con padiglioni e giardini tematici. Anche se molti di questi padiglioni sono stati rimossi dopo l’esposizione, il parco ha conservato lo spirito internazionale e l’attenzione per la bellezza naturale. Il mulino a vento Riekermolen, che risale al 1636, è uno degli elementi storici più affascinanti del parco. Situato originariamente nel Riekerpolder, il mulino è stato trasferito nell’Amstelpark nel 1961 e rappresenta un’importante testimonianza del patrimonio olandese. Accanto al mulino si trova una statua di Rembrandt, un omaggio al famoso pittore che spesso si recava in questa zona per disegnare i paesaggi lungo il fiume Amstel. L’Amstelpark è anche un importante punto di incontro per gli amanti del bird-watching. Grazie alla sua varietà di habitat, il parco ospita numerose specie di uccelli, offrendo agli appassionati l’opportunità di osservare e fotografare una ricca avifauna. La combinazione di laghetti, prati e boschetti crea un ambiente ideale per molte specie, rendendo il parco un luogo privilegiato per gli osservatori di uccelli.
Leggi Tutto