Bois de Boulogne (Parigi)
Europa,
Francia,
citta,
XVI arrondissement
Il Bois de Boulogne, situato nella parte occidentale di Parigi, è uno dei più grandi e storicamente significativi parchi della città, con una superficie di circa 846 ettari. Questo vasto spazio verde, paragonabile al Central Park di New York o all’Hyde Park di Londra, offre un rifugio tranquillo dal trambusto urbano e una finestra sulla ricca storia francese.
La storia del Bois de Boulogne risale al Medioevo, quando era una foresta utilizzata dai re di Francia per la caccia. Durante la Guerra dei Cent’Anni, la foresta divenne un rifugio per i briganti e un campo di battaglia. Nel XV secolo, Luigi XI iniziò a ripiantare gli alberi e aprì due strade attraverso la foresta. Più tardi, Francesco I vi costruì il Château de Madrid nel 1526, ispirato a un palazzo spagnolo dove era stato prigioniero. Questo castello, usato raramente dai monarchi successivi, cadde in rovina e fu demolito dopo la Rivoluzione Francese.
Durante il regno di Enrico II e Enrico III, la foresta fu recintata e arricchita con piantagioni di gelsi per l’industria della seta. Nel XVIII secolo, Luigi XV aprì il parco al pubblico e costruì un monumento a forma di piramide per segnare il punto di incontro delle principali vie della foresta.
Il vero cambiamento arrivò con Napoleone III e il suo prefetto della Senna, Georges-Eugène Haussmann, nella metà del XIX secolo. Napoleone III, ispirato dai parchi londinesi, decise di trasformare il Bois de Boulogne in un parco pubblico. Haussmann e il paesaggista Jean-Charles Adolphe Alphand furono incaricati di questo ambizioso progetto. Alphand creò un paesaggio pittoresco con laghi artificiali, cascate, grotte e sentieri tortuosi. Furono piantati oltre 420.000 alberi e il parco fu arricchito con vari servizi pubblici, tra cui caffè, un ippodromo, uno zoo e giardini di acclimatazione.
Il parco fu inaugurato ufficialmente nel 1852 e divenne rapidamente un luogo di ritrovo per l’alta società parigina. L’ippodromo di Longchamp, aperto nel 1857, divenne uno dei luoghi più prestigiosi per le corse di cavalli, attirando una folla elegante e raffinata. Il parco non solo offriva svaghi mondani ma serviva anche come importante polmone verde per i parigini, fornendo uno spazio per passeggiate, picnic e attività all’aria aperta.
Un evento storico notevole che si svolse nel Bois de Boulogne fu il primo volo in mongolfiera senza ancoraggio, lanciato dal Château de la Muette nel 1783 dai fratelli Montgolfier, con a bordo Pilâtre de Rozier e il marchese d’Arlandes. Questo evento segnò un’importante tappa nella storia dell’aeronautica.
Oltre alla sua storia ricca e variegata, il Bois de Boulogne è noto per la sua varietà di attrazioni. Il Jardin d’Acclimatation, aperto nel 1860, è un parco di divertimenti e giardino zoologico che offre una vasta gamma di attività per famiglie e bambini. Il Parc de Bagatelle, con il suo bellissimo roseto, è un luogo di grande bellezza botanica e ospita concerti estivi di musica classica. Il parco ospita anche il Roland Garros, sede del famoso torneo di tennis French Open.
Il Bois de Boulogne ha anche una dimensione culturale significativa. È stato rappresentato in numerose opere d’arte e letteratura, rendendolo un’icona della cultura parigina. Artisti come Claude Monet hanno dipinto i suoi paesaggi, catturando la bellezza e la tranquillità del parco.
Leggi Tutto