Casa Batlló (Barcellona)
Europa,
Spagna,
citta,
Eixample
Casa Batlló, una delle opere più celebri di Antoni Gaudí, è un capolavoro dell’architettura modernista situato nel cuore di Barcellona, al numero 43 di Passeig de Gràcia. Questo edificio straordinario fu commissionato dall’industriale tessile Josep Batlló nel 1904, che voleva trasformare una casa preesistente in una residenza unica e spettacolare. Gaudí, insieme ai suoi collaboratori Domènec Sugrañes i Gras, Josep Canaleta e Joan Rubió, lavorò alla ristrutturazione che si concluse nel 1906, creando un’opera che avrebbe lasciato un segno indelebile nella storia dell’architettura.
L’esterno di Casa Batlló è immediatamente riconoscibile per la sua facciata ondulata e vibrante, decorata con un mosaico di ceramiche colorate noto come “trencadís”. La facciata, con le sue forme organiche e i colori vivaci, è stata spesso paragonata a un mare incantato o alla pelle di un drago. Questa interpretazione è rafforzata dal tetto, che ricorda la schiena squamosa di un drago, un omaggio al leggendario San Giorgio, patrono della Catalogna, che secondo la leggenda sconfisse un drago.
Uno degli elementi più affascinanti della facciata è il balcone principale, che sembra quasi un mascherone, e le colonne ossee che conferiscono alla casa il soprannome di “Casa dels Ossos” (Casa delle Ossa). I balconi superiori, con le loro forme sinuose e le ringhiere in ferro battuto, sembrano ossa o conchiglie marine, rinforzando il tema naturalistico che pervade tutta l’opera di Gaudí.
All’interno, Casa Batlló continua a stupire con il suo design innovativo e dettagli artistici. Il piano nobile, dove viveva la famiglia Batlló, è un capolavoro di luce e spazio. Gaudí ha ampliato il pozzo di luce centrale per assicurare una luminosità naturale in ogni angolo della casa, utilizzando piastrelle blu che sfumano gradualmente dal bianco al blu scuro per creare un effetto cromatico affascinante. Le porte interne, le finestre e i mobili sono tutti stati progettati da Gaudí, che ha curato ogni dettaglio con un’attenzione quasi ossessiva alla funzionalità e all’estetica.
La scala principale, con il suo corrimano in legno scolpito a mano che sembra una colonna vertebrale, è un altro esempio della maestria artigianale di Gaudí e della sua capacità di integrare elementi naturali nell’architettura. Il soffitto del salone principale è decorato con una spirale che ricorda il guscio di un nautilus, un’ulteriore dimostrazione dell’ispirazione organica che permea l’intero edificio.
Leggi Tutto