Casa dei Crescenzi
Europa,
Italia,
citta,
Rione XII - Ripa
La Casa dei Crescenzi è un affascinante esempio di architettura medievale a Roma, situata vicino al Teatro di Marcello. Costruita nel XII secolo, la casa prende il nome dalla potente famiglia Crescenzi, che giocò un ruolo significativo nella politica romana del Medioevo. La struttura originaria della casa è stata conservata in gran parte, offrendo ai visitatori uno sguardo raro sulla vita e l’architettura del periodo medievale. La facciata della casa è caratterizzata da eleganti archi a tutto sesto e finestre bifore, con decorazioni in laterizio e marmo che testimoniano l’abilità degli artigiani dell’epoca. Un elemento di grande interesse è il portale d’ingresso, sormontato da un arco decorato con bassorilievi che raffigurano motivi vegetali e figure simboliche. Un aneddoto interessante riguarda il restauro della casa nel XIX secolo, quando furono scoperti numerosi frammenti di iscrizioni e sculture antiche, alcuni dei quali risalenti all’epoca romana. Questi reperti, ora esposti all’interno della casa, offrono una testimonianza della lunga e complessa storia del sito. L’interno della Casa dei Crescenzi conserva ancora molti degli elementi originali, tra cui un ampio salone con un soffitto a travi di legno e una serie di affreschi medievali che decorano le pareti. Questi affreschi, sebbene in parte danneggiati dal tempo, rappresentano scene di vita quotidiana e allegorie religiose, offrendo uno spaccato della cultura e della spiritualità del Medioevo.
Leggi Tutto