Casa di Rembrandt (Rembrandt House Museum)
Europa,
Olanda,
citta,
Centrum
Il Museo della Casa di Rembrandt, noto come Museum Het Rembrandthuis, si trova al numero 4 di Jodenbreestraat ad Amsterdam. Questo edificio storico, costruito intorno al 1606, è stato la residenza e lo studio di Rembrandt van Rijn, uno dei più grandi artisti dell’epoca d’oro olandese, dal 1639 al 1658. Acquistata per la somma esorbitante di 13.000 fiorini, la casa rappresentava il culmine della carriera e della fama di Rembrandt.
La scelta della residenza rifletteva l’ambizione e il successo del pittore. All’età di 33 anni, Rembrandt aveva già raggiunto una notevole notorietà, attirando committenti di rilievo che desideravano essere ritratti dal celebre artista. La casa, spaziosa e situata in una zona alla moda della città, era perfetta per ospitare la sua famiglia e il suo atelier, dove lavoravano numerosi apprendisti.
La vita familiare di Rembrandt nella casa fu segnata da gioie e tragedie. Qui nacque suo figlio Titus, ma la moglie Saskia, dopo aver dato alla luce il bambino, si ammalò e morì nel 1642. Successivamente, Rembrandt intraprese una relazione con la domestica Geertje Dircx, che finì tumultuosamente, e più tardi con Hendrickje Stoffels, con la quale ebbe una figlia, Cornelia.
Il periodo in cui Rembrandt visse nella casa fu anche quello in cui produsse alcune delle sue opere più celebri. Il suo studio, illuminato da ampie finestre rivolte a nord per garantire una luce costante e diffusa, era il luogo in cui sperimentava tecniche innovative, come il chiaroscuro, che caratterizzano capolavori come “La ronda di notte”. Rembrandt era noto per il suo approccio rivoluzionario alla pittura, volto a catturare la profondità emotiva e la complessità dei suoi soggetti.
Tuttavia, nonostante il suo successo artistico, Rembrandt affrontò gravi difficoltà finanziarie. La sua inclinazione a spendere grandi somme per l’acquisto di opere d’arte e altri lussi, combinata con le spese legali e di mantenimento per Geertje, lo portò alla bancarotta nel 1656. Due anni dopo, fu costretto a vendere la casa e gran parte dei suoi beni per ripagare i debiti.
Oggi, il Rembrandthuis è un museo che offre ai visitatori un’esperienza immersiva nella vita e nel lavoro di Rembrandt. Gli interni della casa sono stati ricostruiti fedelmente sulla base di un inventario dettagliato stilato al momento della bancarotta, permettendo di vedere gli ambienti esattamente come erano nel XVII secolo. Il museo espone oltre 250 incisioni originali di Rembrandt, offrendo una visione completa della sua maestria nell’arte dell’incisione. Inoltre, i visitatori possono partecipare a dimostrazioni di incisione e visitare lo studio dove l’artista creava le sue opere.
Leggi Tutto