Casino Venier (Venezia)

Europa,
Italia,
citta,
San Marco
Il Casino Venier, un raffinato salotto del XVIII secolo, rappresenta uno degli esempi più affascinanti della vita sociale e culturale veneziana dell’epoca. Situato strategicamente tra il cuore commerciale di Rialto e il centro politico di San Marco, questo casino era proprietà del procuratore Venier, che lo mise a disposizione della sua colta e raffinata moglie. L’architettura del Casino Venier segue lo schema tipico dei palazzi veneziani, ma in miniatura. Il salone centrale è circondato da camere più piccole, tutte decorate con stucchi e affreschi originali degli anni 1750-1760. Questi elementi decorativi, insieme ai pavimenti in marmo, agli specchi e ai caminetti, conferiscono agli interni un’atmosfera di eleganza e raffinatezza che riflette il gusto dell’epoca. Una delle caratteristiche più intriganti del Casino Venier è il “liagò”, una piccola loggia coperta in ferro battuto decorata con l’insegna della famiglia Venier. Da qui, gli ospiti potevano osservare senza essere visti, grazie anche a un’apertura segreta mimetizzata nel pavimento di marmo che permetteva di sorvegliare il passaggio. Un’altra curiosità è la stanza dei suonatori, senza finestre, dove i musicisti erano nascosti agli ospiti e la musica si diffondeva attraverso cassettoni di legno traforato, creando un’atmosfera intima e misteriosa. Negli anni ’80 del XX secolo, grazie all’intervento del Comité Français pour la Sauvegarde de Venise e all’UNESCO, furono effettuati importanti lavori di restauro per preservare gli affreschi e consolidare la struttura. Dal 1987, il Casino Venier ospita la sede dell’Alliance Française di Venezia, continuando così la sua tradizione di luogo di cultura e incontro. Il Casino Venier non era solo un luogo di ritrovo mondano, ma anche un simbolo della vita intellettuale veneziana del XVIII secolo. Qui si tenevano conversazioni letterarie, discussioni filosofiche e incontri musicali che riflettevano la vivacità culturale della Serenissima. La discrezione e l’eleganza del Casino Venier lo resero un luogo ideale per queste attività, lontano dagli occhi indiscreti del pubblico. Oggi, il Casino Venier continua a essere un importante centro culturale. L’Alliance Française organizza corsi di lingua, eventi culturali e mostre che attirano sia i residenti che i visitatori. Questo permette al Casino di mantenere vivo il suo spirito originario di luogo di cultura e di incontro, pur adattandosi ai tempi moderni. Per visitare il Casino Venier, è necessario prenotare in anticipo. Le visite guidate offrono un’opportunità unica di esplorare questo gioiello nascosto e di immergersi nella storia e nella cultura veneziana del XVIII secolo. Durante la visita, i turisti possono ammirare gli interni splendidamente conservati e scoprire le storie affascinanti che questi muri antichi possono raccontare.
Leggi Tutto