Castello di Vajdahunyad
Europa,
Ungheria,
citta,
Városliget
Vajdahunyad Castle, situato nel pittoresco Parco Városliget di Budapest, è uno dei luoghi più affascinanti e fotografati della capitale ungherese. Costruito tra il 1896 e il 1908, il castello è un’eccentrica fusione di stili architettonici, che rappresenta una sorta di museo all’aperto dell’architettura ungherese attraverso i secoli. La sua costruzione è legata alle celebrazioni del Millennio, che commemoravano i mille anni dall’insediamento dei Magiari nella pianura pannonica.
L’idea originale del castello fu concepita da Ignác Alpár, un rinomato architetto ungherese, come parte delle celebrazioni del Millennio del 1896. Inizialmente, il castello era costruito in cartongesso e legno, con l’intento di essere una struttura temporanea. Tuttavia, la popolarità e la bellezza della sua realizzazione portarono alla decisione di ricostruirlo in materiali più duraturi. La versione definitiva, completata nel 1908, è un omaggio alle diverse epoche e stili architettonici che hanno influenzato l’Ungheria, includendo elementi romanici, gotici, rinascimentali e barocchi.
Il castello prende il nome dal castello di Vajdahunyad in Transilvania, oggi in Romania, che è rappresentato nella parte gotica dell’edificio. La struttura si divide in quattro sezioni principali, ciascuna ispirata a un periodo architettonico diverso. La sezione romanica, con la sua robusta torre e i dettagli intricati, richiama l’abbazia di Ják, uno dei migliori esempi di architettura romanica in Ungheria. La sezione gotica include una replica della cappella di Sant’Elisabetta e la torre ispirata al castello di Vajdahunyad. La sezione rinascimentale e barocca presenta dettagli decorativi e strutture che richiamano i palazzi rinascimentali italiani e il periodo barocco ungherese.
Oltre alla sua funzione estetica, il castello ospita il Museo dell’Agricoltura, uno dei più grandi musei di questo tipo in Europa. Il museo offre una panoramica completa sulla storia agricola ungherese, esponendo tutto, dalla caccia e la pesca alle tecniche agricole e alla vinificazione. Questo rende Vajdahunyad Castle non solo un luogo di grande bellezza architettonica, ma anche un importante centro educativo e culturale.
Il castello è circondato da un incantevole parco, con un lago che in estate è utilizzato per il canottaggio e in inverno si trasforma in una delle piste di pattinaggio su ghiaccio più grandi d’Europa. Questo rende Vajdahunyad Castle una destinazione popolare in tutte le stagioni, offrendo attività ricreative che attraggono sia i residenti che i turisti.
Uno degli aneddoti più curiosi legati a Vajdahunyad Castle riguarda la statua dell’Anonimo, situata nei giardini del castello. Questa statua, scolpita da Miklós Ligeti, rappresenta lo storico ignoto che scrisse la “Gesta Hungarorum”, una cronaca medievale che narra le gesta dei primi re ungheresi. La figura, avvolta in un mantello con cappuccio e priva di volto, aggiunge un’aura di mistero e fascino al parco. Si dice che toccare la penna della statua porti ispirazione e talento letterario, una credenza che attira numerosi visitatori curiosi. La posizione di Vajdahunyad Castle all’interno del Parco Városliget aggiunge ulteriore fascino alla visita. Il parco, il più antico parco pubblico della capitale, è un vasto spazio verde che offre molte altre attrazioni, tra cui lo Zoo di Budapest, i Bagni Széchenyi e il Museo delle Belle Arti. Questo rende la visita al castello parte di un’esperienza più ampia e variegata, ideale per famiglie, appassionati di storia e amanti della natura.
Leggi Tutto