Catacombe di Parigi

Europa,
Francia,
citta,
XIV arrondissement
Le Catacombe di Parigi sono un labirinto sotterraneo di tunnel e camere che ospitano i resti di oltre sei milioni di parigini. Situate sotto le strade della città, le catacombe sono una delle attrazioni più affascinanti e misteriose di Parigi, rappresentando un luogo dove storia, architettura e antropologia si intrecciano in un’ambientazione unica e suggestiva. L’origine delle catacombe risale alla fine del XVIII secolo, quando Parigi si trovava ad affrontare un grave problema sanitario causato dall’eccessivo affollamento dei cimiteri urbani. Il Cimitero degli Innocenti, situato nel quartiere di Les Halles, era il più grande e il più sovraffollato. Le condizioni igieniche erano disastrose, con conseguenze negative sulla salute pubblica. Fu così che nel 1786, su ordine del Consiglio di Stato, iniziò il trasferimento delle ossa dai cimiteri cittadini alle antiche cave di pietra calcarea situate sotto Parigi. Le cave di calcare, da cui era stata estratta la pietra per costruire molti degli edifici storici della città, si estendono per chilometri sotto il suolo parigino. Queste gallerie furono ritenute il luogo ideale per accogliere i resti umani, e i lavori di trasferimento continuarono per diversi anni, fino agli inizi del XIX secolo. Durante questo periodo, le ossa furono trasportate di notte, in solenni processioni, per evitare di turbare la popolazione. Il nome “catacombe” fu ispirato dalle catacombe romane, ma l’ossario parigino ha un carattere tutto suo. Gli scheletri furono sistemati con una precisione e un’attenzione estetica che conferiscono alle catacombe un aspetto quasi artistico. Le ossa, ordinate in motivi decorativi, creano un effetto visivo impressionante e macabro allo stesso tempo. Le pareti delle gallerie sono rivestite di teschi e femori, disposti con cura per formare colonne, croci e altre figure simboliche. Una delle sezioni più emblematiche delle catacombe è il “Barile delle Passioni” (Baril des Passions), dove le ossa sono disposte a formare un motivo a barile che simboleggia la fragilità della vita e la caducità dell’esistenza umana. Questa e altre composizioni artistiche nelle catacombe offrono una riflessione visiva sulla mortalità e sulla vanità delle preoccupazioni terrene. Le catacombe non sono solo un ossario, ma anche un monumento storico e culturale. Durante la Rivoluzione Francese, alcune delle figure più illustri dell’epoca, come Robespierre e Danton, fecero visita a questi tunnel sotterranei. Nel corso dei secoli, le catacombe sono state oggetto di curiosità e di esplorazione da parte di molti, inclusi scrittori e artisti. Victor Hugo, nel suo celebre romanzo “I Miserabili”, descrive le catacombe come un labirinto misterioso e inquietante, riflettendo l’immaginario collettivo legato a questo luogo enigmatico. Il complesso delle catacombe è vasto e si estende per circa 300 chilometri sotto la città. Tuttavia, solo una piccola parte è aperta al pubblico. I visitatori possono accedere alle catacombe da un ingresso situato nel quartiere di Denfert-Rochereau, nel 14° arrondissement. Una scalinata di circa 130 gradini conduce nel cuore delle gallerie sotterranee, dove l’umidità e la temperatura costante di circa 14 gradi Celsius creano un’atmosfera unica e un po’ inquietante. Le catacombe sono state anche al centro di eventi più recenti, come la scoperta, nel 2004, di una sala cinematografica clandestina. Un gruppo di esploratori urbani, noti come “cataphiles”, aveva allestito uno spazio completo di schermo, proiettore e posti a sedere, utilizzato per proiezioni segrete. Questo episodio ha suscitato grande interesse mediatico e ha rivelato l’esistenza di una comunità di appassionati che esplora le catacombe al di fuori dei percorsi turistici ufficiali. La gestione delle catacombe è affidata all’ente pubblico parigino che si occupa della conservazione e della valorizzazione del patrimonio storico della città. Nel corso degli anni, sono stati fatti sforzi significativi per garantire la sicurezza dei visitatori e per preservare questo sito unico nel suo genere. Le catacombe rappresentano una delle attrazioni turistiche più visitate di Parigi, attirando ogni anno centinaia di migliaia di persone da tutto il mondo.
Leggi Tutto