Chiesa di Mattia
Europa,
Ungheria,
citta,
Várkerület
Matthias Church, ufficialmente nota come la Chiesa di Nostra Signora, è una delle più iconiche e storicamente significative chiese di Budapest. Situata nel cuore del distretto del Castello di Buda, la chiesa è un affascinante mosaico di stili architettonici e storie che abbracciano secoli.
Le origini della chiesa risalgono al XIII secolo, durante il regno di Béla IV, sebbene alcuni storici suggeriscano che una chiesa precedente esistesse già nell’XI secolo. Divenne nota come Matthias Church in onore del re Matthias Corvinus, che vi celebrò due matrimoni. La chiesa ha giocato un ruolo cruciale nella storia ungherese, ospitando incoronazioni reali, inclusa quella di Carlo I nel 1309.
Durante l’occupazione ottomana di Buda nel 1526, la chiesa fu trasformata in una moschea. Molti degli arredi ornamentali furono rimossi o danneggiati, e le altari e i dipinti furono nascosti dietro muri imbiancati. Solo nel 1686, con la riconquista cristiana di Buda, la chiesa iniziò un processo di restauro significativo.
Nel XVII e XVIII secolo, la chiesa passò nelle mani dei Francescani e successivamente dei Gesuiti, subendo notevoli modifiche in stile barocco. Tuttavia, fu nel XIX secolo, sotto la guida dell’architetto Frigyes Schulek, che la chiesa fu restaurata nello splendido stile neogotico che ammiriamo oggi. Schulek non solo ripristinò la chiesa ma la elevò a gemma architettonica del distretto del Castello di Buda.
L’esterno della chiesa è caratterizzato dalle sue due torri asimmetriche e dal tetto ricoperto dalle colorate tegole Zsolnay, che conferiscono alla struttura un aspetto unico e affascinante. All’interno, le vetrate colorate, le elaborate decorazioni in ceramica e i dipinti murali di artisti di spicco dell’epoca creano un’atmosfera di sacralità e bellezza.
La chiesa ha subito numerosi restauri nel XX secolo, soprattutto a seguito dei danni della Seconda Guerra Mondiale. Durante l’assedio di Budapest, l’edificio fu gravemente danneggiato e usato per scopi militari sia dai tedeschi che dai sovietici. Dopo la guerra, la chiesa fu restaurata con finanziamenti statali, e nel 1999 fu restituita alla Chiesa Cattolica come proprietà parrocchiale.
Oggi, Matthias Church è non solo un luogo di culto, ma anche una popolare attrazione turistica. Il suo museo ecclesiastico ospita numerosi artefatti sacri e repliche dei gioielli della corona ungherese. La chiesa è rinomata per la sua acustica eccellente e ospita regolarmente concerti di musica classica e d’organo.
Salendo sulla torre di Matthias, i visitatori possono godere di una vista panoramica su Budapest, che abbraccia il Danubio, il Parlamento ungherese e il magnifico Castello di Buda. Questa esperienza arricchisce la visita, offrendo una prospettiva unica sulla città e sulla sua ricca storia.
Leggi Tutto