Chiesa di San Bartolomeo all'Isola
Europa,
Italia,
citta,
Rione XII - Ripa
La Basilica di San Bartolomeo all’Isola è uno dei luoghi di culto più antichi e suggestivi di Roma, situata sull’Isola Tiberina. Fondata nel X secolo dall’imperatore Ottone III, la basilica è dedicata a San Bartolomeo, uno dei dodici apostoli. La basilica fu costruita sui resti di un antico tempio dedicato a Esculapio, il dio della medicina, rendendo questo luogo un simbolo di guarigione e spiritualità attraverso i secoli. La facciata della basilica, restaurata nel XVII secolo, è caratterizzata da una semplice bellezza romanica. L’interno della chiesa, invece, è riccamente decorato con affreschi, mosaici e marmi pregiati. Un elemento di particolare interesse è la cripta, che conserva le reliquie di San Bartolomeo. La cripta è un luogo di grande devozione, visitato da pellegrini di tutto il mondo. Un aneddoto interessante riguarda la colonna di granito rosso situata al centro della piazza antistante la basilica. Secondo la tradizione, questa colonna fu eretta per celebrare il ritorno delle reliquie di San Bartolomeo a Roma dopo essere state portate via durante le crociate.
Leggi Tutto