Chiesa di San Bernardo alle Terme
Europa,
Italia,
citta,
Rione XVIII - Castro Pretorio
La Chiesa di San Bernardo alle Terme è una delle chiese più uniche di Roma, situata vicino alle Terme di Diocleziano. Costruita nel XVI secolo, la chiesa è stata edificata all’interno di una delle rotonde delle antiche terme romane, riutilizzando la struttura originale per creare un luogo di culto straordinario. La chiesa è dedicata a San Bernardo di Chiaravalle, un importante santo e riformatore cistercense. La facciata della chiesa è semplice e austera, in contrasto con l’interno che sorprende per la sua ampiezza e luminosità. La rotonda centrale è coperta da una cupola affrescata con scene della vita di San Bernardo, opera di Giovanni Odazzi. Un elemento di particolare interesse è l’altare maggiore, decorato con un bellissimo dipinto di Santa Cecilia di Giovanni Odazzi. Questo dipinto è considerato un capolavoro del barocco romano e un esempio straordinario della maestria artistica dell’epoca. Un aneddoto interessante riguarda il ritrovamento di antiche iscrizioni romane e frammenti architettonici durante i lavori di costruzione della chiesa. Questi reperti sono stati integrati nella struttura della chiesa e sono visibili ancora oggi, offrendo una testimonianza della lunga e complessa storia del sito.
Leggi Tutto