Chiesa di San Salvatore in Campo
Europa,
Italia,
citta,
Rione VII - Regola
La Chiesa di San Salvatore in Campo, situata nel rione Regola di Roma, è una delle chiese meno conosciute ma storicamente significative della città. Costruita nel XII secolo, la chiesa è dedicata a Gesù Salvatore ed è uno degli esempi più interessanti di architettura medievale a Roma. La facciata della chiesa è semplice e austera, con un portale in stile romanico che introduce i visitatori in un ambiente di grande solennità. L’interno è caratterizzato da una navata unica, affiancata da cappelle laterali decorate con affreschi e opere d’arte di grande valore. Un elemento di particolare interesse è il campanile romanico, uno dei pochi rimasti intatti a Roma, che si erge imponente sopra la chiesa. Un aneddoto interessante riguarda il ritrovamento, nel corso di scavi archeologici effettuati nel XX secolo, di numerosi frammenti architettonici e scultorei di epoca romana, alcuni dei quali risalenti al periodo imperiale. Questi reperti sono stati integrati nella struttura della chiesa e sono visibili ancora oggi, offrendo ai visitatori un’affascinante testimonianza della storia antica di Roma.
Leggi Tutto