Fiordo delle Balene Hvalfjörður

Europa,
Islanda,
citta,
Hvalfjörður
Hvalfjörður, che significa “Fiordo delle Balene” in islandese, è uno dei fiordi più pittoreschi e storicamente ricchi dell’Islanda. Situato nella parte occidentale del paese, a breve distanza dalla capitale Reykjavik, Hvalfjörður si estende per circa 30 chilometri e offre un panorama variegato di montagne imponenti, cascate spettacolari e acque tranquille che riflettono il cielo mutevole dell’Islanda. Il nome Hvalfjörður deriva dalla storica presenza di balene nelle sue acque. In passato, questo fiordo era un centro importante per la caccia alle balene, una pratica che ha lasciato un segno indelebile nella cultura e nell’economia locale. Le balene venivano cacciate per la loro carne e il loro grasso, che veniva utilizzato per produrre olio. Oggi, le balene sono protette e il fiordo è diventato un luogo di avvistamento per questi magnifici cetacei, che attira appassionati di fauna marina da tutto il mondo. La storia di Hvalfjörður è profondamente intrecciata con quella della Seconda Guerra Mondiale. Durante il conflitto, il fiordo fu utilizzato come base navale dagli Alleati, in particolare dalle forze britanniche e statunitensi. Questo porto naturale offriva un rifugio sicuro per le navi da guerra e i convogli che trasportavano rifornimenti attraverso l’Atlantico. Le vestigia di questo periodo sono ancora visibili oggi, con resti di bunker, depositi e altre strutture militari che punteggiano il paesaggio, offrendo un interessante scorcio sulla storia bellica dell’Islanda. Dal punto di vista geologico, Hvalfjörður è un paradiso per gli amanti della natura. Il fiordo è circondato da montagne e colline che offrono numerose opportunità per escursioni e trekking. Uno dei sentieri più popolari conduce alla cascata di Glymur, una delle più alte dell’Islanda con i suoi 198 metri di altezza. La camminata verso Glymur è avventurosa e coinvolgente, passando attraverso grotte, attraversamenti di fiumi e viste spettacolari che ripagano ogni sforzo. La cascata si tuffa in un canyon profondo, creando un panorama mozzafiato che è diventato un’attrazione imperdibile per chi visita Hvalfjörður. La bellezza naturale di Hvalfjörður non si limita alle montagne e alle cascate. Il fiordo stesso è un ecosistema ricco di biodiversità. Le acque del fiordo ospitano numerose specie di pesci, foche e uccelli marini. Le colonie di uccelli che nidificano sulle scogliere e lungo le coste del fiordo offrono spettacolari opportunità di birdwatching. La varietà di flora e fauna rende Hvalfjörður un luogo ideale per gli amanti della natura e della fotografia naturalistica. Un aneddoto interessante riguarda la costruzione del tunnel Hvalfjarðargöng, inaugurato nel 1998. Prima della sua apertura, l’unico modo per attraversare il fiordo era percorrere un lungo tratto di strada che seguiva il perimetro del fiordo, un viaggio che richiedeva tempo e pazienza. Il tunnel, lungo 5.770 metri, ha ridotto significativamente il tempo di percorrenza, facilitando i collegamenti tra Reykjavik e la parte occidentale dell’Islanda. Questa infrastruttura ha avuto un impatto positivo sull’economia locale e sul turismo, rendendo Hvalfjörður più accessibile ai visitatori.
Leggi Tutto