Fortezza Revelin

Europa,
Croazia,
citta,
Old Town
La Fortezza di Revelin, situata all’ingresso orientale della città di Dubrovnik, è uno dei baluardi più imponenti e meglio conservati delle mura cittadine. Costruita tra il 1462 e il 1549, questa fortezza rappresenta un esempio straordinario di architettura militare rinascimentale, progettata per proteggere la città da attacchi via terra e mare, particolarmente durante l’epoca di maggiore minaccia da parte dell’Impero Ottomano. Il nome “Revelin” deriva dalla parola italiana “rivellino”, che indica una fortificazione avanzata posta davanti alle mura principali. La costruzione della fortezza iniziò come risposta alla crescente minaccia ottomana e alle tensioni con la vicina Repubblica di Venezia. L’architetto rinascimentale Michele Sanmicheli, famoso per le sue opere di fortificazione, è accreditato per il design definitivo della fortezza. Sanmicheli integrò la Revelin con le mura esistenti, creando un complesso difensivo che poteva resistere a cannoni e altre armi da assedio dell’epoca. Una delle caratteristiche più notevoli della Fortezza di Revelin è la sua pianta irregolare, progettata per adattarsi al terreno roccioso su cui sorge. Le mura spesse e inclinate sono costruite in pietra calcarea locale, una scelta che conferisce alla struttura sia robustezza che estetica. Gli angoli della fortezza sono rinforzati con bastioni a forma di diamante, una tecnica innovativa che permetteva di deviare i colpi di artiglieria e ridurre i danni causati dagli attacchi. All’interno, la fortezza presenta ampi spazi vuoti che potevano essere utilizzati per immagazzinare armi, polvere da sparo e altre forniture necessarie in caso di assedio. Inoltre, le stanze interne erano utilizzate per alloggiare i soldati e servivano come rifugio per la popolazione civile durante i periodi di conflitto. Un sistema di passaggi sotterranei collegava la fortezza alle altre parti delle mura cittadine, permettendo movimenti rapidi e sicuri in caso di emergenza. La posizione strategica della Fortezza di Revelin le conferiva un ruolo fondamentale nella difesa della città. Situata vicino al porto e alla Porta Ploče, la fortezza controllava l’accesso orientale a Dubrovnik e proteggeva uno dei punti di ingresso più vulnerabili. Durante l’assedio di Dubrovnik nel 1991, la Revelin fu di nuovo utilizzata come posizione difensiva, dimostrando ancora una volta la sua importanza strategica. La terrazza superiore della fortezza offre una vista spettacolare sulla città vecchia di Dubrovnik, il porto e il mare Adriatico. Questo punto panoramico è particolarmente popolare tra i turisti, che possono ammirare il paesaggio urbano con le sue caratteristiche mura rosse e le acque cristalline del mare. La vista dalla terrazza permette anche di apprezzare l’ingegnosità della rete di fortificazioni che hanno protetto Dubrovnik per secoli.
Leggi Tutto