Garn Priorato dell'ordine di Malta
Europa,
Italia,
citta,
Rione XII - Ripa
La Villa del Priorato di Malta, un’oasi di tranquillità e bellezza nel cuore di Roma, è un tesoro nascosto che racchiude secoli di storia e arte. Situata sull’Aventino, una delle sette colline di Roma, questa residenza un tempo appartenente all’Ordine di Malta è un luogo ricco di fascino e mistero, dove gli ospiti possono immergersi nell’atmosfera suggestiva dell’antica Roma e godere di panorami mozzafiato sulla città eterna.
Le origini della Villa del Priorato di Malta risalgono al XII secolo, quando fu fondata come residenza fortificata dell’Ordine dei Cavalieri di Malta. Inizialmente concepita come una struttura difensiva per proteggere i cavalieri e i pellegrini in viaggio verso la Terra Santa, la villa divenne presto un centro di cultura e raffinatezza, attrattiva per artisti, intellettuali e nobili di tutta Europa.
Uno dei gioielli architettonici della Villa del Priorato di Malta è la famosa “Chiave di Roma”, una porta in ferro battuto che si apre su un cortile interno, decorata con simboli e stemmi dell’Ordine di Malta. Si narra che solo i cavalieri dell’ordine avessero il privilegio di varcare questa porta, rendendola un simbolo di prestigio e potere. Un’altra attrazione imperdibile della Villa del Priorato di Malta è il famoso “Buco della Serratura”, un’apertura nella porta del giardino che offre una vista inquadrata perfetta della Cupola di San Pietro. Questo piccolo ma suggestivo dettaglio architettonico attira visitatori da tutto il mondo, che si affollano per ammirare il panorama unico che si apre di fronte ai loro occhi.
Leggi Tutto