Geyser Strokkur (Reykjavik)
Europa,
Islanda,
citta,
Haukadalur
Strokkur è uno dei geyser più famosi e attivi dell’Islanda, situato nell’area geotermica di Haukadalur, nel sud-ovest dell’isola. Questo fenomeno naturale è noto per le sue spettacolari eruzioni di acqua calda che raggiungono altezze impressionanti, offrendo uno spettacolo straordinario e unico ai visitatori. Ma Strokkur non è solo un’attrazione turistica; è anche un simbolo del potente e dinamico paesaggio islandese, modellato dalle forze geotermiche che ribollono sotto la superficie dell’isola.
La storia di Strokkur risale a secoli fa, con le prime registrazioni delle sue eruzioni che risalgono al XVIII secolo. Il geyser prende il nome dalla parola islandese “churn”, che significa “mescolare”, un termine che descrive perfettamente l’azione turbolenta e vigorosa del getto d’acqua che spara in aria. Strokkur è situato vicino a Geysir, il geyser che ha dato il nome a tutti i geyser del mondo, anche se Geysir stesso è ora meno attivo. Tuttavia, la vicinanza di Strokkur a Geysir rende l’area una destinazione popolare per coloro che desiderano esplorare i fenomeni geotermici.
Le eruzioni di Strokkur sono frequenti e regolari, avvenendo ogni 5-10 minuti, con getti che raggiungono solitamente i 20-30 metri di altezza, anche se in alcune occasioni possono superare i 40 metri. Questo comportamento prevedibile lo rende uno dei geyser più affidabili al mondo per chi desidera osservare un’eruzione in prima persona. Le eruzioni di Strokkur sono il risultato del riscaldamento dell’acqua sotterranea, che viene riscaldata a temperature superiori a 100 gradi Celsius dalle rocce magmatiche sottostanti. Quando la pressione dell’acqua supera un certo punto, l’acqua viene spinta violentemente verso l’alto attraverso il condotto del geyser, creando un getto spettacolare.
L’area geotermica di Haukadalur è una regione di grande interesse scientifico oltre che turistico. Le formazioni geologiche qui presenti, inclusi pozzi di fango, sorgenti termali e fumarole, offrono uno sguardo affascinante sulle dinamiche interne della Terra. Gli scienziati studiano Strokkur e altri fenomeni geotermici per comprendere meglio i processi geotermici e vulcanici che modellano l’Islanda, un’isola situata sulla dorsale medio-atlantica, dove le placche tettoniche eurasiatica e nordamericana si stanno separando.
L’area intorno a Strokkur è ben attrezzata per accogliere i visitatori, con sentieri sicuri e piattaforme di osservazione che permettono di ammirare le eruzioni in sicurezza. Questo è particolarmente importante dato il pericolo rappresentato dall’acqua bollente e dai gas emessi durante le eruzioni. Inoltre, nelle vicinanze si trovano strutture turistiche come il Centro Visitatori di Geysir, che offre informazioni dettagliate sulla geologia e la storia dell’area, oltre a ristoranti e negozi di souvenir.
Leggi Tutto