Giardini Gucci
Europa,
Italia,
citta,
Santa Maria Novella
Gucci Garden, situato nel maestoso Palazzo della Mercanzia in Piazza della Signoria a Firenze, rappresenta una perfetta fusione tra moda, arte e storia. Questo spazio, inaugurato nel gennaio 2018 sotto la direzione creativa di Alessandro Michele, è una celebrazione della lunga e variegata storia del marchio Gucci, fondato nel 1921 da Guccio Gucci.
Il Palazzo della Mercanzia, risalente al 1337, ha svolto vari ruoli nella sua lunga storia, fungendo da sede del Tribunale della Mercanzia. Questo contesto storico aggiunge ulteriore fascino a Gucci Garden, che si estende su due piani e offre un’esperienza multisensoriale unica.
All’ingresso, i visitatori sono accolti dalla Gucci Garden Galleria, un’area espositiva che racconta l’evoluzione del marchio Gucci attraverso una serie di mostre tematiche. La prima stanza, Guccification, è dedicata al celebre doppio G e al linguaggio visivo del brand. Segue Cosmorama, che esplora la storica clientela internazionale di Gucci, mettendo in luce l’impatto globale del marchio.
Un’altra sezione affascinante è De Rerum Natura, suddivisa in due stanze che celebrano la passione di Michele per la flora e la fauna. Qui, vestiti, accessori e opere d’arte originali di Vittorio Accornero, creatore del celebre Gucci Flora print nel 1966, sono esposti in un tripudio di colori e motivi naturali. L’esposizione si conclude con Ephemera, una stanza che ripercorre la storia di Gucci attraverso oggetti, video e memorabilia, offrendo un viaggio immersivo nella storia del marchio.
Oltre alla galleria, Gucci Garden ospita una boutique e la Gucci Osteria, un ristorante gestito dal rinomato chef Massimo Bottura, insignito di tre stelle Michelin. La boutique è un omaggio all’estetica massimalista di Michele, con stanze decorate in colori vivaci e arredate con mobili antichi restaurati. Qui, i visitatori possono acquistare articoli esclusivi della collezione Gucci Garden, oltre a pezzi di Gucci Décor, tutti presentati in un contesto che riflette l’architettura e lo stile fiorentino.
La Gucci Osteria offre un’esperienza culinaria che fonde la tradizione italiana con influenze globali, rispecchiando lo spirito cosmopolita di Firenze. Il menu, creato da Bottura, è un omaggio all’innovazione culinaria, con piatti che reinterpretano i classici italiani con un tocco moderno.
Gucci Garden non è solo un tributo al marchio, ma anche un contributo alla comunità fiorentina. Parte dei proventi derivanti dalla vendita dei biglietti per la galleria è destinata a progetti di restauro in città, rafforzando il legame tra Gucci e Firenze. Questo impegno per la conservazione del patrimonio culturale locale sottolinea il ruolo di Gucci come custode della tradizione e innovatore.
L’intera esperienza di Gucci Garden è concepita come un viaggio nell’immaginario di Alessandro Michele, dove moda, arte e storia si intrecciano in un dialogo continuo. La galleria, la boutique e la osteria rappresentano tre aspetti complementari di un’unica visione creativa, che celebra il passato e il presente di Gucci in modo coinvolgente e originale.
Leggi Tutto