Giardino Botanico di Praga
Europa,
Repubblica Ceca,
citta,
Troja
Il Giardino Botanico di Praga, situato nello splendido quartiere di Troja, è uno dei tesori nascosti della città, estendendosi su una vasta area di circa 70 ettari. Fondato nel 1969, il giardino è nato inizialmente per scopi scientifici, ma oggi è una delle principali attrazioni per residenti e turisti, offrendo una combinazione unica di bellezza naturale, ricerca scientifica e spazi ricreativi.
Situato in prossimità del famoso Castello di Troja e dello Zoo di Praga, il giardino è facilmente accessibile e rappresenta una meta ideale per una giornata all’aria aperta. Il progetto del giardino fu affidato agli architetti Josef Hrůza e Jiří Navrátil e all’ingegnere J. Jager, che trasformarono un terreno accidentato in un paradiso botanico. Il giardino si sviluppa su diversi livelli di altitudine, dai 179 ai 276 metri sul livello del mare, creando una varietà di microclimi adatti a piante provenienti da diverse parti del mondo.
Una delle principali attrazioni del giardino è la Serra Fata Morgana, una struttura moderna inaugurata nel 2004 che copre un’area di 2.200 metri quadrati. La serra è suddivisa in tre sezioni climatiche: la prima ospita piante grasse e specie della savana, provenienti dal Centro America, Madagascar e Sud Africa; la seconda è dedicata alla foresta pluviale tropicale, con una cascata alta sette metri; la terza sezione, raffreddata artificialmente, presenta flora delle Ande, di Città del Capo, della Tasmania e della Nuova Zelanda. Questa serra non solo offre un viaggio affascinante attraverso diversi ecosistemi, ma funge anche da importante centro per la conservazione delle piante esotiche.
All’esterno, il giardino botanico è suddiviso in diverse aree tematiche, ognuna con la sua unicità. La Peony Meadow, la North American Prairie, e l’Ornamental Garden sono solo alcune delle sezioni che mostrano la diversità delle piante coltivate. La Japanese Garden, con i suoi rododendri, peonie e ciliegi giapponesi, è particolarmente suggestiva in primavera e autunno, quando i colori delle foglie creano un’atmosfera incantevole.
Un altro punto di interesse è il vigneto di Santa Clara, uno dei più antichi di Praga, risalente al XIII secolo. Il vigneto offre una vista panoramica sulla città e una storica cantina vinicola dove i visitatori possono degustare vini locali. Il vigneto è stato recentemente modernizzato e continua a produrre vino, che è disponibile per l’acquisto presso l’enoteca situata all’interno del giardino.
Leggi Tutto