Giardino delle Serre di Auteuil (Jardin des Serres d'Auteuil)

Europa,
Francia,
citta,
XVI arrondissement
Il Jardin des Serres d’Auteuil, situato nel cuore del Bois de Boulogne a Parigi, rappresenta uno degli angoli più affascinanti e meno conosciuti della capitale francese. Questo splendido giardino botanico, creato nel 1761 durante il regno di Luigi XV, offre una rara combinazione di bellezza architettonica e ricchezza botanica, rendendolo una meta imprescindibile per gli amanti della natura e della storia. Il giardino si estende su circa sette ettari e ospita un complesso di serre storiche che risalgono alla fine del XIX secolo. Queste serre, progettate dall’architetto Jean-Camille Formigé, sono un esempio magnifico dell’architettura in ferro e vetro tipica dell’epoca. Formigé, noto per i suoi lavori anche presso il Trocadéro e il Parc Montsouris, ha creato una serie di strutture che non solo conservano piante rare e esotiche, ma rappresentano anche un’opera d’arte architettonica in sé. Le serre principali del Jardin des Serres d’Auteuil sono quattro e ognuna ospita una varietà specifica di piante. La serra tropicale, la più grande e imponente, è un vero paradiso per gli appassionati di botanica, con una collezione di piante provenienti da climi caldi e umidi di tutto il mondo. Palme, felci giganti, piante carnivore e orchidee rare si trovano tutte qui, in un ambiente che ricrea perfettamente le loro condizioni naturali. Un piccolo stagno centrale, con pesci colorati e ninfee, aggiunge un tocco di tranquillità a questa serra lussureggiante. La serra delle felci, invece, è un luogo affascinante che permette di ammirare una vasta gamma di felci, dalle più comuni alle più rare. La struttura stessa della serra, con i suoi dettagli in ferro battuto e vetro, crea un’atmosfera di altri tempi, evocando la passione per la botanica e l’esplorazione scientifica che caratterizzava il XIX secolo. Una delle serre più singolari è quella dedicata alle piante succulente e ai cactus. Qui, l’aridità del deserto viene replicata per permettere a queste piante di prosperare. Il contrasto tra le forme bizzarre e spinose dei cactus e la delicatezza dei fiori che alcuni di essi producono è particolarmente affascinante e sorprendente per i visitatori. Infine, la serra delle orchidee offre uno spettacolo di colori e forme che incantano i visitatori. Le orchidee, note per la loro bellezza e la loro varietà, sono presentate in un ambiente che esalta la loro eleganza e fragilità. La collezione comprende specie rare e preziose, alcune delle quali sono state salvate dall’estinzione grazie agli sforzi di conservazione dei botanici del giardino. Oltre alle serre, il Jardin des Serres d’Auteuil offre anche ampi spazi all’aperto, dove i visitatori possono passeggiare tra aiuole fiorite, laghetti e statue classiche. Questi giardini all’italiana, con le loro simmetrie perfette e le siepi accuratamente potate, offrono un contrasto armonioso con le serre tropicali e succulente, creando un insieme vario e affascinante. Storicamente, il Jardin des Serres d’Auteuil ha svolto un ruolo importante nella conservazione e nello studio delle piante. Durante il periodo coloniale francese, molte delle piante esotiche che arrivavano dalle colonie venivano portate qui per essere acclimatate e studiate. Questo ha permesso la creazione di una collezione botanica unica al mondo, che oggi rappresenta un patrimonio di inestimabile valore scientifico e culturale.
Leggi Tutto