Grunewald (Berlino)

Europa,
Germania,
citta,
Grunewald
Grunewald è una vasta foresta situata nella parte occidentale di Berlino, estesa su oltre 3.000 ettari, che offre un rifugio verde e tranquillo dalla frenesia urbana. Conosciuta come il polmone verde della città, questa zona è un’attrazione imperdibile sia per i residenti che per i turisti in cerca di natura, storia e attività ricreative. La storia di Grunewald è affascinante e ricca di cambiamenti. Originariamente utilizzata come riserva di caccia dai nobili prussiani, la foresta ha visto passare secoli di trasformazioni politiche e sociali. Una delle attrazioni principali è il Jagdschloss Grunewald, il più antico castello di caccia di Berlino, costruito nel 1542 per l’Elettore Joachim II di Brandeburgo. Questo castello rinascimentale è noto per ospitare una collezione di opere d’arte di Lucas Cranach il Vecchio e il Giovane, includendo ritratti, scene religiose e di caccia. La struttura, situata vicino al lago Grunewaldsee, ha subito varie trasformazioni nel corso dei secoli, inclusa una significativa modernizzazione in stile barocco sotto Federico Guglielmo I. Un altro punto di interesse è la Grunewaldturm, una torre di osservazione costruita nel 1897 in onore dell’imperatore Guglielmo I. Progettata dall’architetto Franz Schwechten, la torre si erge su una collina chiamata Karlsberg e offre una vista panoramica spettacolare sulla foresta, il fiume Havel e, nelle giornate limpide, fino a Potsdam. La torre, alta 55 metri, è caratterizzata da un’architettura in mattoni rossi ispirata al gotico medievale e include una statua di marmo di Guglielmo I nella sua hall. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la torre fu ribattezzata Grunewaldturm e ha subito diverse ristrutturazioni, l’ultima delle quali terminata nel 2011. Grunewald è anche famosa per la collina artificiale Teufelsberg, che significa “Montagna del Diavolo”. Questa collina, alta 115 metri, è stata creata utilizzando i detriti della Seconda Guerra Mondiale e ospita una stazione di ascolto della NSA abbandonata, utilizzata durante la Guerra Fredda. Oggi, Teufelsberg è un popolare punto di osservazione e un luogo di interesse per gli appassionati di storia e gli avventurieri urbani. La foresta di Grunewald è attraversata da numerosi sentieri escursionistici e ciclabili che offrono l’opportunità di esplorare la sua ricca biodiversità, inclusi laghi e stagni come il Grunewaldsee, il Schlachtensee e il Krumme Lanke. Questi specchi d’acqua sono ideali per nuotare, pescare o semplicemente rilassarsi sulla riva. Un altro sito significativo è il memoriale Gleis 17, situato presso la stazione ferroviaria di Grunewald. Questo luogo commemorativo ricorda i circa 50.000 ebrei berlinesi deportati nei campi di concentramento durante la Seconda Guerra Mondiale. Le piastre di metallo lungo il binario riportano le date e le destinazioni delle deportazioni, offrendo un momento di riflessione e memoria storica.
Leggi Tutto