House of Bols (Amsterdam)
Europa,
Olanda,
citta,
Museumplein
La House of Bols, situata ad Amsterdam, è un affascinante museo e centro di esperienza interattiva dedicato alla storia e all’arte della distillazione, con particolare attenzione ai liquori e ai cocktail prodotti dalla rinomata azienda Lucas Bols. Fondata nel 1575, la Lucas Bols è una delle distillerie più antiche del mondo, e la sua storia si intreccia profondamente con quella della città di Amsterdam e con l’evoluzione della produzione di liquori in Europa.
Entrando nella House of Bols, il visitatore è accolto in un ambiente moderno e sofisticato, progettato per offrire un’esperienza sensoriale completa. Il percorso espositivo è stato creato per coinvolgere tutti i sensi: vista, udito, olfatto, gusto e tatto. Ogni dettaglio dell’esposizione è pensato per trasportare i visitatori attraverso secoli di storia della distillazione, esplorando l’arte della miscelazione e il mondo dei cocktail in modo interattivo e coinvolgente.
La visita inizia con una panoramica sulla storia della Lucas Bols. Fondata nel 1575 da Lucas Bols, l’azienda ha giocato un ruolo chiave nel commercio dei liquori fin dal XVII secolo, periodo in cui Amsterdam era uno dei più importanti centri commerciali del mondo. Durante l’Età dell’Oro olandese, la città era un crocevia di rotte commerciali e un punto di incontro di culture diverse, e Lucas Bols sfruttò queste connessioni per importare spezie e ingredienti esotici dai quattro angoli del globo. Questi ingredienti venivano poi utilizzati per creare liquori innovativi e di alta qualità, che rapidamente acquisirono fama internazionale.
Uno degli aspetti più affascinanti della House of Bols è la “Hall of Taste”, una sala in cui i visitatori possono annusare e assaporare una vasta gamma di liquori Bols. Questa esperienza olfattiva è progettata per educare i visitatori sulle diverse sfumature aromatiche che caratterizzano ogni liquore, mostrando come i maestri distillatori combinano ingredienti per creare sapori unici. La sala è un tripudio di aromi, dai profumi dolci e fruttati ai sentori più speziati e complessi, offrendo un viaggio sensoriale senza precedenti.
La visita prosegue con la “Galleria degli Alambicchi”, dove sono esposti antichi strumenti di distillazione e bottiglie storiche che raccontano la lunga tradizione della Lucas Bols. Qui i visitatori possono apprendere come la tecnologia della distillazione si è evoluta nel corso dei secoli e come le tecniche tradizionali siano state affinate per migliorare la qualità dei prodotti. Questo segmento dell’esposizione mette in luce l’importanza dell’innovazione e della perizia artigianale nella produzione di liquori.
Un altro punto culminante della House of Bols è il “Cocktail & Genever Experience”, un’area interattiva dove i visitatori possono scoprire l’arte della miscelazione dei cocktail. Qui, sotto la guida di esperti bartender, è possibile imparare a preparare cocktail classici utilizzando i liquori Bols e il genever, un tradizionale distillato olandese che è l’antenato del gin moderno. I visitatori possono anche esplorare la storia dei cocktail e le tecniche di miscelazione attraverso una serie di display interattivi e dimostrazioni dal vivo. Un aneddoto interessante riguarda il genever, che durante il XVII secolo era conosciuto come “Dutch Courage” (coraggio olandese) dai soldati inglesi. Si dice che i soldati bevessero genever prima di andare in battaglia per calmare i nervi, e quando tornarono in patria, portarono con sé questa bevanda, che divenne la base per lo sviluppo del gin.
La House of Bols offre anche una panoramica sulla moderna industria della distillazione, mostrando come l’azienda Lucas Bols continui a innovare e a espandere la sua gamma di prodotti per rispondere ai gusti contemporanei. Le collaborazioni con bartender di fama internazionale e l’attenzione alle tendenze emergenti nel mondo dei cocktail dimostrano come l’azienda sia in grado di coniugare tradizione e modernità.
Leggi Tutto