Kerlingarfjöll (Reykjavik)
Europa,
Islanda,
citta,
Highlands
Kerlingarfjöll è una maestosa catena montuosa situata nel cuore dell’Islanda, che si estende per circa 150 chilometri quadrati. Questo complesso montuoso è famoso per i suoi paesaggi surreali e la sua straordinaria attività geotermica, che lo rende una delle destinazioni più affascinanti per gli amanti della natura e gli avventurieri. Le montagne di Kerlingarfjöll, il cui nome significa “Montagne della Strega”, offrono un’esperienza unica grazie alle loro caratteristiche geologiche, storiche, artistiche e sociali.
Geologicamente, Kerlingarfjöll è un paradiso per i geologi e gli escursionisti. Le montagne sono il risultato di attività vulcanica avvenuta circa 10.000 anni fa, durante l’era glaciale. Il paesaggio è dominato da un’ampia varietà di formazioni geotermiche, inclusi fumarole, sorgenti calde e pozze di fango bollente. Il terreno è ricco di riolite, una roccia vulcanica che conferisce alle montagne i loro colori vivaci, con sfumature di rosso, giallo e verde, creando un contrasto sorprendente con le distese di neve bianca che le circondano.
Storicamente, Kerlingarfjöll ha sempre avuto un ruolo importante nella cultura islandese. Nel passato, queste montagne erano considerate un luogo sacro e mistico, e numerose leggende sono nate intorno a loro. Una delle storie più conosciute racconta di una strega pietrificata, da cui le montagne prendono il nome. Questa narrazione aggiunge un ulteriore strato di fascino e mistero alla regione, invitando i visitatori a immergersi nella mitologia locale mentre esplorano il paesaggio. Un aneddoto interessante riguarda la trasformazione di Kerlingarfjöll in una destinazione turistica. Negli anni ’60, l’area era utilizzata come campo di addestramento per le forze armate islandesi durante l’estate. Tuttavia, con il tempo, la bellezza naturale della regione ha attirato l’attenzione dei viaggiatori, e Kerlingarfjöll è stata gradualmente trasformata in una destinazione per l’ecoturismo. Oggi, è un esempio di come un’area naturale possa essere preservata e valorizzata, offrendo esperienze indimenticabili ai visitatori pur mantenendo intatta la sua integrità ecologica.
Dal punto di vista ambientale, Kerlingarfjöll è un esempio straordinario di diversità ecologica. Le montagne ospitano una varietà di specie vegetali e animali adattate alle condizioni estreme del clima islandese. Le piante alpine, i muschi e i licheni prosperano nei terreni ricchi di minerali, mentre le specie animali, come le volpi artiche e le renne, possono essere avvistate nelle vicinanze. L’osservazione della fauna selvatica è un’attività popolare tra i visitatori, che hanno la possibilità di vedere da vicino alcune delle specie più iconiche dell’Islanda.
Leggi Tutto