La Corniche (Marsiglia)

Europa,
Francia,
citta,
Endoume
La Corniche Kennedy, conosciuta semplicemente come La Corniche, è uno dei luoghi più affascinanti e suggestivi di Marsiglia. Questo viale panoramico, che si estende per circa cinque chilometri lungo la costa mediterranea, offre viste mozzafiato sul mare e sulla città, rendendolo una meta imperdibile per residenti e turisti. La storia di La Corniche inizia nel XIX secolo, quando Marsiglia era in piena espansione industriale e commerciale. Il progetto di costruire una strada costiera fu avviato nel 1848, con l’intento di migliorare l’accessibilità alla costa e di creare un luogo di svago per i cittadini. La strada fu inizialmente chiamata “Promenade de la Corniche” e solo successivamente ribattezzata “Corniche Kennedy” in onore del presidente americano John F. Kennedy, in seguito alla sua visita in Francia negli anni ’60.Uno degli aspetti più distintivi di La Corniche è il suo panorama. Da qui si possono ammirare le acque scintillanti del Mediterraneo, le isole Frioul e il celebre Château d’If, reso famoso dal romanzo “Il Conte di Montecristo” di Alexandre Dumas. La vista si estende fino alla Basilica di Notre-Dame de la Garde, che domina l’orizzonte con la sua imponente statua dorata della Vergine Maria.Lungo il percorso, La Corniche è costellata di punti di interesse storici e culturali. Tra questi spicca il Vallon des Auffes, un pittoresco porticciolo di pescatori che sembra essersi fermato nel tempo. Questo angolo nascosto, con le sue case colorate e le barche tradizionali, offre un affascinante contrasto con la modernità della città. Il Vallon des Auffes è anche famoso per i suoi ristoranti di pesce, dove è possibile gustare specialità locali come la bouillabaisse, una zuppa di pesce tipica della cucina marsigliese.Un’altra tappa significativa lungo La Corniche è il monumento ai caduti dell’Armée d’Orient e dei terre lointane, un’imponente opera commemorativa dedicata ai soldati francesi caduti durante la Prima Guerra Mondiale. Questo monumento, con la sua architettura solenne e le iscrizioni commemorative, offre un luogo di riflessione e ricordo.La Corniche è anche un luogo di svago e relax. Le sue numerose spiagge, come la Plage des Catalans e la Plage du Prophète, sono frequentate da bagnanti e amanti degli sport acquatici. Queste spiagge urbane offrono un rifugio ideale per chi cerca di sfuggire al trambusto della città e godersi il sole e il mare. Inoltre, lungo La Corniche si trovano diversi parchi e aree verdi, come il Parc Valmer e il Jardin de la Colline Puget, che offrono spazi tranquilli per passeggiate e pic-nic.La Corniche è anche un’importante arteria di trasporto, che collega il centro di Marsiglia con i quartieri residenziali a sud della città. La sua importanza strategica è evidenziata dalla presenza di numerose ville storiche e moderne che si affacciano sul viale, molte delle quali appartenenti a famiglie illustri e personaggi noti.L’aspetto sociale e culturale di La Corniche è altrettanto significativo. Il viale è spesso teatro di eventi e manifestazioni, come concerti all’aperto, mercati artigianali e festival. Questi eventi contribuiscono a creare un’atmosfera vivace e dinamica, che riflette lo spirito aperto e accogliente di Marsiglia.Un aneddoto interessante riguarda l’origine del nome “Corniche”. In francese, “corniche” significa “cornice” o “strada costiera”, un nome che descrive perfettamente la natura di questo viale che segue la linea della costa come una cornice naturale, offrendo viste spettacolari sul mare e sulla città.
Leggi Tutto