Lago Plötzensee (Berlino)

Europa,
Germania,
citta,
Charlottenburg
Plötzensee, un piccolo ma significativo lago situato nel quartiere di Charlottenburg-Wilmersdorf a Berlino, offre un intrigante mix di bellezza naturale e storia intensa. Il lago, con una superficie di circa 7,8 ettari, è circondato da un parco verdeggiante che funge da popolare area ricreativa per i berlinesi. Tuttavia, ciò che rende Plötzensee davvero speciale è la sua ricca storia e il ruolo significativo che ha giocato in momenti cruciali della storia tedesca. Plötzensee prende il nome dal termine tedesco “Plötze”, che si riferisce a un tipo di pesce d’acqua dolce che popola le sue acque. Questo nome suggerisce l’importanza del lago come risorsa naturale fin dai tempi antichi. Nel corso dei secoli, il lago e i suoi dintorni sono stati utilizzati per diverse attività, dalla pesca all’agricoltura, fino a diventare una popolare destinazione di svago nel XIX secolo.Il parco che circonda Plötzensee, noto come Volkspark Rehberge, offre una vasta gamma di attività ricreative. Sentieri per passeggiate e jogging, aree per picnic e campi da gioco rendono questo parco un luogo ideale per le famiglie e gli amanti della natura. In estate, le spiagge del lago si animano di bagnanti che cercano un rinfresco nelle acque fresche. Inoltre, il parco ospita numerosi eventi culturali e sportivi che attraggono visitatori da tutta Berlino e oltre.Ma Plötzensee è noto anche per il suo oscuro passato. Durante il periodo nazista, il lago era tristemente famoso per la presenza di una prigione vicina, la Strafgefängnis Plötzensee, dove molti oppositori del regime furono detenuti e giustiziati. Tra il 1933 e il 1945, oltre 2.500 persone furono giustiziate nel carcere di Plötzensee, tra cui membri della resistenza tedesca come gli appartenenti al gruppo di opposizione del 20 luglio 1944 che tentò di assassinare Adolf Hitler. Oggi, il sito ospita un memoriale dedicato a queste vittime, ricordando ai visitatori l’importanza della memoria storica e della lotta per la giustizia.Il memoriale di Plötzensee, istituito nel 1952, è un luogo di riflessione e commemorazione. Le celle di prigionia e la camera di esecuzione sono state conservate come parte del memoriale, offrendo ai visitatori un potente promemoria delle atrocità commesse durante il regime nazista. Ogni anno, il 20 luglio, una cerimonia commemorativa si svolge presso il memoriale, onorando il coraggio e il sacrificio di coloro che si opposero al totalitarismo.La flora e la fauna di Plötzensee contribuiscono alla sua attrattiva. Il lago e il parco circostante ospitano una varietà di specie vegetali e animali, tra cui anatre, cigni e diversi tipi di pesci. Questo ambiente naturale rende Plötzensee un luogo ideale per gli amanti della natura e per coloro che cercano un rifugio tranquillo dal trambusto della vita cittadina.Un aneddoto interessante riguarda la famosa spiaggia del lago, che durante la Repubblica di Weimar era una delle principali destinazioni balneari di Berlino. Negli anni ’20 e ’30, Plötzensee era noto per le sue vivaci feste estive e per la presenza di numerosi caffè e locali di intrattenimento lungo le sue rive. Questo periodo di prosperità e gioia è stato interrotto dalla Seconda Guerra Mondiale, ma la memoria di quegli anni continua a vivere nei racconti dei residenti più anziani.
Leggi Tutto