Le 9 Strade (The 9 Streets)
Europa,
Olanda,
citta,
Jordaan
Il quartiere delle Nove Strade (De Negen Straatjes) di Amsterdam è un affascinante labirinto di vie storiche che offre un’esperienza unica di shopping, cultura e gastronomia. Situato nel cuore della cintura dei canali, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, questo quartiere collega i quattro canali principali: Singel, Herengracht, Keizersgracht e Prinsengracht, attraverso nove strade pittoresche. Le strade che formano questo suggestivo quartiere sono Reestraat, Hartenstraat, Gasthuismolensteeg, Berenstraat, Wolvenstraat, Oude Spiegelstraat, Runstraat, Huidenstraat e Wijde Heisteeg.
Le Nove Strade nacquero nel XVII secolo, durante il Secolo d’Oro olandese, quando Amsterdam era un fiorente centro di commercio e cultura. Originariamente, queste vie ospitavano laboratori artigianali e botteghe di mercanti, ma oggi sono conosciute per i loro negozi di moda, boutique vintage, gallerie d’arte e caffetterie accoglienti. Questa evoluzione ha trasformato le Nove Strade in una delle destinazioni più trendy e ricercate di Amsterdam.
Passeggiando per queste strade, i visitatori possono immergersi in un’atmosfera unica, caratterizzata da case a schiera storiche, facciate colorate e stradine acciottolate. Le Nove Strade sono famose per i loro negozi indipendenti e le boutique che offrono una vasta gamma di prodotti, dai capi di alta moda alle creazioni di designer locali, dai gioielli artigianali agli articoli per la casa. Tra i negozi più noti, si trova la boutique di moda olandese Marlies Dekkers in Berenstraat, famosa per la sua lingerie innovativa e audace.
Le Nove Strade sono anche un punto di riferimento per gli amanti dell’arte e della cultura. Numerose gallerie d’arte e studi di artisti costellano il quartiere, offrendo opere che spaziano dall’arte contemporanea alla fotografia, fino ai pezzi di design unici. Una tappa imperdibile è la galleria Dutch Accent in Berenstraat, che espone dipinti paesaggistici e cittadine di artisti locali.
Un altro elemento distintivo delle Nove Strade è la loro offerta gastronomica. Il quartiere è punteggiato di ristoranti, caffetterie e bistrot che propongono una vasta gamma di cucine, dalla tradizionale olandese all’internazionale. Ad esempio, il ristorante Raïnaraï, situato sul Prinsengracht, offre una deliziosa cucina algerina in un ambiente accogliente. Inoltre, le pasticcerie locali invitano i visitatori a gustare specialità come i famosi stroopwafels o la torta di mele olandese.
Le Nove Strade ospitano anche eventi e mercati che animano il quartiere durante tutto l’anno. Tra gli eventi più noti, la 9 Straatjes Shopping Night, un evento annuale in cui i negozi restano aperti fino a tarda sera, offrendo sconti speciali e intrattenimento dal vivo. Inoltre, durante i fine settimana, le strade si riempiono di bancarelle che vendono prodotti artigianali, cibi locali e articoli vintage, creando un’atmosfera vivace e festosa.
Dal punto di vista storico, le Nove Strade offrono numerosi punti di interesse. Tra questi, il Bloemenmarkt, il mercato dei fiori galleggiante di Amsterdam, situato lungo il Singel. Questo mercato, attivo dal 1862, è famoso per le sue bancarelle di fiori su barche galleggianti, dove i visitatori possono acquistare tulipani e altre piante di stagione. Inoltre, in Runstraat si trova De Kaaskamer van Amsterdam, una bottega che offre una vasta selezione dei migliori formaggi olandesi, edams e goudas, insieme a insalate fresche, panini e vini.
Le Nove Strade sono facilmente accessibili con i mezzi pubblici, grazie alla loro posizione centrale. Le linee di tram che fermano a Koningsplein permettono di raggiungere facilmente il quartiere da qualsiasi punto della città. Questa comodità di accesso, unita alla bellezza e alla varietà dell’offerta, rende le Nove Strade una meta imperdibile per chi visita Amsterdam.
Leggi Tutto