LX Factory (Lisbona)

Europa,
Portogallo,
citta,
Alcântara
Il LX Factory, situato nel quartiere di Alcântara a Lisbona, è un vibrante hub di creatività e cultura che rappresenta una delle destinazioni più affascinanti della città. Questo complesso industriale trasformato è diventato un punto di riferimento per artisti, designer, imprenditori e visitatori che cercano un’esperienza unica e stimolante. La storia del LX Factory inizia nel 1846, quando il sito ospitava la Companhia de Fiação e Tecidos Lisbonense, una delle principali fabbriche tessili di Lisbona. Durante il XIX e il XX secolo, il complesso si espanse per includere altre industrie, tra cui una tipografia e una fabbrica di alimenti. Tuttavia, con il declino dell’industria manifatturiera, l’area fu abbandonata e rimase inutilizzata fino al 2008. Fu allora che un gruppo visionario, guidato da João Nunes, vide il potenziale di questi spazi e iniziò un progetto di riqualificazione ambizioso per trasformarli in un centro culturale e creativo. Il LX Factory aprì ufficialmente le sue porte nel 2009, diventando rapidamente un polo di attrazione per la comunità creativa di Lisbona e oltre. Oggi, il LX Factory ospita un’ampia varietà di spazi, tra cui atelier di artisti, studi di design, gallerie d’arte, negozi di moda, concept store, ristoranti e caffè. Questa diversità lo rende un luogo dinamico dove arte, cultura e innovazione si incontrano. Uno dei punti salienti è la libreria Ler Devagar, situata in un’ex tipografia. Conosciuta per il suo ambiente unico, con una bicicletta sospesa e antiche macchine da stampa, Ler Devagar è un luogo dove i visitatori possono perdersi tra migliaia di libri e partecipare a eventi culturali e presentazioni di libri. Un’altra attrazione imperdibile è il mercato della domenica, la Feira na Fábrica, che attira venditori locali che offrono artigianato, abbigliamento vintage, gioielli fatti a mano e prodotti biologici. Questo mercato non solo offre una piattaforma per i piccoli produttori e artisti locali, ma crea anche un’atmosfera festosa che attira sia i residenti che i turisti. La gastronomia al LX Factory è altrettanto variegata e innovativa. Ristoranti come 1300 Taberna e Cantina offrono menu che combinano la tradizione culinaria portoghese con influenze internazionali, utilizzando ingredienti locali e stagionali. I visitatori possono anche gustare deliziosi brunch, gelati artigianali e crepes presso Chef Nino Creparie e Gelateria, che propone opzioni per tutti i gusti, inclusi piatti vegani e vegetariani. Il complesso ospita anche il B-MAD (Berardo Museu Art Deco), un museo che espone una straordinaria collezione di mobili, arte e oggetti decorativi in stile Art Deco e Art Nouveau. Inaugurato nel 2021, il museo presenta opere di artisti rinomati come Lalique, Leleu e Picasso, offrendo un viaggio affascinante attraverso due dei movimenti artistici più influenti del XX secolo. Dal punto di vista sociale e politico, il LX Factory rappresenta un esempio di rigenerazione urbana di successo. La trasformazione di un’area industriale in un centro culturale e creativo ha non solo rivitalizzato la zona di Alcântara, ma ha anche contribuito a definire l’identità contemporanea di Lisbona. Questo progetto ha attirato nuovi residenti, aziende e visitatori, creando un microcosmo che riflette lo spirito innovativo e dinamico della città.
Leggi Tutto