Madame Tussauds Amsterdam (Amsterdam)

Europa,
Olanda,
citta,
Centrum
Madame Tussauds Amsterdam, situato nel cuore della città, è uno dei musei delle cere più celebri al mondo, nonché una tappa imperdibile per chi visita la capitale olandese. Questo affascinante museo offre ai visitatori l’opportunità unica di incontrare da vicino le figure di cera dei personaggi più iconici della storia, della cultura pop, dello sport e della politica. Situato nella storica piazza Dam, Madame Tussauds Amsterdam combina arte, storia e intrattenimento, creando un’esperienza coinvolgente e indimenticabile. Il museo prende il nome dalla sua fondatrice, Marie Tussaud, un’artista francese che iniziò a creare figure di cera nel XVIII secolo. Marie Tussaud sviluppò le sue abilità lavorando con il medico Philippe Curtius, che utilizzava figure di cera per scopi medici e scientifici. Durante la Rivoluzione Francese, Tussaud fu incaricata di creare maschere mortuarie dei personaggi più famosi del periodo, tra cui Luigi XVI e Maria Antonietta. Nel 1802, si trasferì a Londra, dove aprì il suo primo museo delle cere. La fama delle sue creazioni si diffuse rapidamente, portando alla nascita di una serie di musei in tutto il mondo, tra cui Madame Tussauds Amsterdam, inaugurato nel 1971. Madame Tussauds Amsterdam è suddiviso in diverse sezioni tematiche, ognuna delle quali offre un viaggio attraverso epoche e mondi diversi. All’ingresso, i visitatori sono accolti da una rappresentazione di Marie Tussaud stessa, che introduce la storia del museo e le tecniche utilizzate per creare le figure di cera. Questa introduzione storica offre un contesto prezioso per comprendere l’arte e la maestria dietro ogni figura. Una delle sezioni più popolari è quella dedicata alle celebrità del cinema e della musica. Qui, i visitatori possono incontrare le figure di cera di star internazionali come Brad Pitt, Angelina Jolie, Lady Gaga e Michael Jackson. Ogni figura è creata con una precisione sorprendente, catturando non solo l’aspetto fisico, ma anche l’essenza e l’energia dei personaggi rappresentati. Questa attenzione ai dettagli rende l’incontro con le celebrità di cera un’esperienza incredibilmente realistica. La sezione dedicata ai leader mondiali e alle figure storiche offre un’opportunità educativa per conoscere personaggi che hanno avuto un impatto significativo sulla storia globale. Qui si possono vedere figure di cera di personalità come Nelson Mandela, Mahatma Gandhi, Barack Obama e Winston Churchill. Questa parte del museo non solo celebra i successi di questi leader, ma invita anche i visitatori a riflettere sui momenti storici cruciali e sulle lezioni apprese. Madame Tussauds Amsterdam include anche una sezione dedicata alla cultura olandese, con figure di cera di personaggi celebri dei Paesi Bassi. Tra questi, si possono trovare artisti come Vincent van Gogh e Rembrandt, così come icone sportive e televisive locali. Questa sezione offre uno sguardo affascinante sulla ricca storia culturale dei Paesi Bassi e sui contributi di questi personaggi alla società olandese e al mondo. Un’altra sezione molto apprezzata è quella dedicata agli sportivi. Qui, i visitatori possono posare accanto alle figure di cera di leggende dello sport come Cristiano Ronaldo, Lionel Messi, Rafael Nadal e Serena Williams. Questa area del museo celebra l’abilità atletica e il successo, offrendo ai fan dello sport l’opportunità di avvicinarsi ai loro eroi. Il processo di creazione delle figure di cera a Madame Tussauds è un’arte in sé. Ogni figura richiede centinaia di ore di lavoro da parte di un team di artisti e scultori altamente qualificati. Il processo inizia con una serie di misurazioni dettagliate e fotografie del soggetto, seguite dalla modellazione della figura in argilla. Una volta che la scultura di argilla è completata, viene creata una forma in gesso da cui viene colata la cera. Gli artisti poi dipingono e rifiniscono la figura, aggiungendo dettagli come capelli veri, occhi in vetro e abiti realizzati su misura. Questo meticoloso processo assicura che ogni figura di cera sia il più realistico possibile. Un aneddoto interessante riguarda la figura di cera di Anne Frank, una delle personalità più amate e riconosciute di Amsterdam. La figura di Anne Frank è stata creata in collaborazione con la Casa di Anne Frank per garantire la massima accuratezza e rispetto nella rappresentazione della giovane diarista. Questa figura non solo onora la memoria di Anne Frank, ma educa anche i visitatori sulla sua vita e sull’importanza della tolleranza e della giustizia.
Leggi Tutto