Mercato della Ribeira
Europa,
Portogallo,
citta,
Cais do Sodré
Il Mercado da Ribeira, situato nel vivace quartiere di Cais do Sodré a Lisbona, è una tappa obbligata per chiunque desideri esplorare il cuore culinario e culturale della città. Fondato nel 1882, questo mercato ha una storia ricca e affascinante che riflette l’evoluzione della città stessa.
Originariamente noto come Mercado 24 de Julho, il Mercado da Ribeira fu costruito su ordine del re José I nel 1771, dopo il devastante terremoto del 1755 che distrusse gran parte di Lisbona. Progettato dall’ingegnere Ressano Garcia, il mercato era una struttura all’avanguardia per l’epoca, con un’imponente cupola orientale e un corridoio centrale dotato di un sistema idrico per la conservazione dei prodotti freschi. Questo layout innovativo non solo migliorava l’igiene, ma facilitava anche la gestione e la vendita dei prodotti alimentari.
Nel corso dei decenni, il mercato ha subito varie trasformazioni e ristrutturazioni. Un incendio nel 1893 distrusse gran parte della struttura originale, portando alla sua completa ricostruzione nel 1930. La nuova versione del mercato, progettata dall’architetto João Piloto, comprendeva una cupola orientale e decorazioni in maiolica realizzate da Jorge Colaço, celebre per i suoi pannelli tematici sul mare.
Oggi, il Mercado da Ribeira è diviso in due aree principali. La parte orientale continua a funzionare come mercato tradizionale, dove ogni mattina i residenti possono acquistare pesce fresco, frutta, verdura e fiori. Questa sezione mantiene il fascino autentico del mercato, con venditori che offrono prodotti locali di alta qualità. La parte occidentale, invece, è stata trasformata nel celebre Time Out Market nel 2014. Gestito dalla rivista Time Out Lisboa, questo spazio è diventato un punto di riferimento per la gastronomia a Lisbona, ospitando alcuni dei migliori chef e ristoranti della città.
Il Time Out Market è un paradiso per gli amanti del cibo, con 28 bancarelle gastronomiche e 8 bar che offrono una vasta gamma di piatti, dai sapori tradizionali portoghesi a creazioni internazionali. Tra i nomi illustri che operano qui ci sono Henrique Sá Pessoa e Alexandre Silva, entrambi chef stellati Michelin. Il mercato offre la possibilità di assaporare specialità come il bacalhau à Brás, il baccalà alla portoghese, e la francesinha, un sostanzioso sandwich tipico di Porto, oltre a piatti innovativi che combinano ingredienti freschi e tecniche moderne.
Oltre alla sua offerta culinaria, il Mercado da Ribeira è anche un centro di vita sociale e culturale. Il primo piano ospita il ristorante Pap’açorda, famoso per la sua cucina tradizionale portoghese, e il Rive Rouge, un bar che si trasforma in discoteca durante il fine settimana. Inoltre, il Time Out Market ospita l’Estúdio Time Out, uno spazio polivalente che accoglie eventi culturali, concerti e mostre.
Dal punto di vista storico, il Mercado da Ribeira ha sempre giocato un ruolo centrale nella vita commerciale di Lisbona. Sin dai tempi medievali, Lisbona era un punto di arrivo per le merci provenienti dall’Africa, dal Brasile e dall’Oriente, che venivano poi distribuite in tutta Europa. Questo mercato ha contribuito a consolidare la reputazione della città come importante hub commerciale e culturale.
Il mercato è facilmente accessibile grazie alla sua posizione strategica vicino alla stazione ferroviaria di Cais do Sodré, che lo collega al resto della città e alla regione circostante. La sua vicinanza al fiume Tago e alla vivace Rua Nova do Carvalho, conosciuta come “Pink Street”, ne fa una destinazione ideale per i visitatori che vogliono esplorare la vita notturna di Lisbona.
Leggi Tutto