MOMAD Museo dell'Arte Moderna di Ragusa

Europa,
Croazia,
citta,
Ploče
Il Museo d’Arte Moderna di Dubrovnik, situato nella prestigiosa villa costruita nel 1939 dal noto armatore di Dubrovnik Božo Banac, è una delle istituzioni culturali più importanti della città. Progettato dai rinomati architetti croati Lavoslav Horvat e Harold Bilinić, il museo fu fondato nel 1945 e da allora è diventato un centro vitale per l’arte moderna e contemporanea croata e internazionale. La struttura che ospita il museo è un notevole esempio di architettura modernista, con linee pulite e ampi spazi interni che creano un ambiente ideale per l’esposizione artistica. La villa stessa, originariamente costruita come residenza privata, fu convertita in museo nel 1948, mantenendo la sua elegante facciata e il suo design funzionale. La collezione permanente del Museo d’Arte Moderna di Dubrovnik include oltre 3.000 opere, principalmente di artisti croati del XIX e XX secolo. Tra questi, spiccano nomi come Vlaho Bukovac, uno dei più celebri pittori croati, noto per i suoi ritratti e le sue scene storiche, e altri artisti di rilievo come Ivo Dulčić, Antun Masle e Đuro Pulitika, che hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo dell’arte moderna croata. Le esposizioni del museo non si limitano alla collezione permanente. L’istituzione ospita regolarmente mostre temporanee che mettono in luce artisti contemporanei sia croati che internazionali. Queste mostre spaziano dalle arti visive alla fotografia, dalla scultura alla videoarte, creando un dialogo dinamico tra il passato e il presente. Ad esempio, recenti esposizioni hanno incluso opere di artisti come Zoran Šimunović, noto per le sue tele che esplorano il confine tra figurazione e astrazione, e Boris Cvjetanović, le cui fotografie in bianco e nero catturano momenti di vita quotidiana con una sensibilità unica. Un elemento distintivo del museo è la terrazza delle sculture, che offre una vista panoramica spettacolare sulla Città Vecchia di Dubrovnik e sul mare Adriatico. Questo spazio all’aperto ospita una collezione di sculture moderne e contemporanee, creando un ambiente in cui l’arte e la natura si fondono armoniosamente. Una delle iniziative più importanti del museo è la gestione di due altre importanti istituzioni artistiche di Dubrovnik: la Galleria Dulčić Masle Pulitika e l’Atelier Pulitika. Questi spazi espositivi, situati nella Città Vecchia, sono dedicati rispettivamente alle opere di tre grandi artisti croati del XX secolo e all’atelier dello scultore Ivo Grbić. La gestione di queste gallerie permette al museo di offrire una visione ancora più ampia e completa della scena artistica croata. Un aneddoto interessante legato al Museo d’Arte Moderna di Dubrovnik riguarda l’esposizione di opere di Pablo Picasso nel 2008. Grazie alla collaborazione con collezionisti privati e il Kunstmuseum Mülheim an der Ruhr, il museo ha potuto esporre una serie di stampe dell’artista spagnolo, attirando l’attenzione del pubblico e della critica. Questa mostra ha confermato il ruolo del museo come punto di riferimento internazionale per l’arte moderna.
Leggi Tutto