Monumento a Ivan Gundulić (Dubrovnik)
Europa,
Croazia,
citta,
Old Town
Piazza Gundulić, situata nel cuore della Città Vecchia di Dubrovnik, è uno degli angoli più vivaci e affascinanti della città. Intitolata al famoso poeta barocco croato Ivan Gundulić, la piazza è un punto di incontro sia per i residenti locali che per i turisti. Ogni mattina, la piazza si anima con un mercato all’aperto, dove bancarelle colorate offrono una varietà di prodotti freschi, artigianato locale e souvenir, creando un’atmosfera di vivace scambio e interazione sociale.
Ivan Gundulić, nato a Dubrovnik nel 1589, è uno dei più grandi poeti croati del periodo barocco. La sua opera più celebre, “Osman”, un poema epico che celebra le vittorie croate contro gli ottomani, è considerata un capolavoro della letteratura croata. Al centro della piazza, una statua di Gundulić, realizzata dallo scultore croato Ivan Rendić nel 1893, domina la scena, commemorando l’importanza del poeta per la cultura e la storia della città.
La piazza stessa è circondata da edifici storici che riflettono l’architettura tipica di Dubrovnik, con facciate in pietra bianca e tetti di tegole rosse. Tra questi edifici, spicca il Palazzo Sponza, uno degli edifici più rappresentativi della città, che un tempo fungeva da dogana e banca, e oggi ospita l’Archivio di Stato di Dubrovnik.
Ogni mattina, la piazza si trasforma in un vivace mercato all’aperto, noto per i suoi prodotti freschi e locali. Qui, i venditori offrono una varietà di frutta e verdura di stagione, miele, marmellate, erbe aromatiche e spezie, oltre a souvenir fatti a mano come lavanda, saponi artigianali e ricami tradizionali. Questo mercato è non solo un luogo dove fare acquisti, ma anche un’esperienza sensoriale che permette di immergersi nei colori, nei profumi e nei sapori della Dalmazia.
Durante il giorno, Piazza Gundulić diventa un punto di ritrovo per turisti e residenti. I caffè e i ristoranti che circondano la piazza offrono spazi ideali per rilassarsi e godere dell’atmosfera unica della città. Sedersi a un tavolino all’aperto, sorseggiare un caffè o gustare una specialità locale mentre si osserva la vita che scorre nella piazza, è un’esperienza che cattura l’essenza di Dubrovnik.
La piazza è anche il punto di partenza della monumentale scalinata barocca che conduce alla Chiesa di Sant’Ignazio e al Collegium Ragusinum, un collegio gesuita. Progettata dall’architetto romano Pietro Passalacqua nel XVIII secolo, questa scalinata è spesso paragonata alla Scalinata di Trinità dei Monti a Roma per la sua eleganza e grandiosità. La scalinata è diventata famosa anche grazie alla serie televisiva “Game of Thrones”, dove è stata utilizzata come set per alcune delle scene più iconiche. Un aneddoto interessante legato a Piazza Gundulić riguarda la statua di Ivan Gundulić. Si dice che durante la Seconda Guerra Mondiale, i cittadini di Dubrovnik nascosero la statua per proteggerla dai danni. La statua fu smontata e nascosta in un luogo segreto, e solo alla fine della guerra fu riportata al suo posto originale, un gesto che simboleggia l’importanza della figura di Gundulić per la città e il suo patrimonio culturale.
Piazza Gundulić è anche un punto di partenza ideale per esplorare le altre meraviglie della Città Vecchia di Dubrovnik. Situata a breve distanza dalla Porta Pile, la principale porta d’ingresso alla città, e dal celebre Stradun, la piazza offre un accesso facile a numerosi altri siti storici e culturali, come il Monastero Francescano, il Palazzo del Rettore e le splendide mura della città.
Leggi Tutto