Museo dei Fantasmi e delle Leggende di Praga
Europa,
Repubblica Ceca,
citta,
Staré Město (Old Town)
Il Museo dei Fantasmi e delle Leggende di Praga, situato nel cuore della Città Vecchia, a Staré Město, offre un’esperienza unica e affascinante che immerge i visitatori nelle storie più oscure e misteriose della capitale ceca. Fondato per celebrare e preservare la ricca tradizione orale di Praga, il museo raccoglie numerose leggende e racconti che hanno plasmato l’immaginario collettivo della città nel corso dei secoli.
Il museo è ubicato in una posizione suggestiva, nei pressi del famoso Ponte Carlo, un luogo intriso di storia e mistero. L’esposizione si articola su due livelli: il piano terra, dove sono presentate le storie e le leggende più conosciute, e il seminterrato, noto come il “vicolo sotterraneo degli spiriti”, che ospita le rappresentazioni dei fantasmi più celebri di Praga. Questo percorso interattivo è adatto sia agli adulti che ai bambini, e permette ai visitatori di incontrare figure leggendarie in un ambiente suggestivo e talvolta inquietante.
Tra le leggende più famose esposte nel museo, spicca quella del Golem, una creatura d’argilla creata dal rabbino Judah Loew ben Bezalel, noto come il Maharal di Praga, per proteggere la comunità ebraica della città dalle persecuzioni. Si narra che il Golem, animato da un incantesimo cabalistico, divenne incontrollabile e fu infine disattivato e nascosto nella soffitta della Sinagoga Vecchia-Nuova, dove alcuni credono che riposi ancora oggi.
Un’altra leggenda popolare è quella del cavaliere senza testa, che vaga per le strade di Praga in cerca di vendetta. Si dice che il cavaliere, decapitato ingiustamente, non possa trovare pace finché il suo assassino non sarà punito. Il museo offre una rappresentazione visiva di questa storia, ricreando l’atmosfera cupa e spettrale delle notti praghesi.
Il Museo dei Fantasmi e delle Leggende di Praga esplora anche storie meno conosciute, come quella del barbiere pazzo, che si dice vaghi per le strade della città con il suo rasoio affilato dopo aver perso la ragione in seguito a un esperimento fallito di alchimia. La storia di questo barbiere, che cercava di trasformare il metallo in oro, riflette la lunga tradizione alchemica di Praga, particolarmente fiorente durante il regno di Rodolfo II. L’esperienza museale è arricchita da effetti speciali e installazioni artistiche che rendono le leggende vive e tangibili. Gli ambienti oscuri e le luci soffuse creano un’atmosfera che trasporta i visitatori indietro nel tempo, facendoli immergere nelle storie di fantasmi e misteri che hanno affascinato generazioni di praghesi.
Leggi Tutto