Museo del Ratoncito Pérez
Europa,
Spagna,
citta,
Centro
Il Museo del Ratoncito Pérez a Madrid è un gioiello nascosto nel cuore della città, un luogo che combina magia, tradizione e storia in modo unico e affascinante. Situato nella Calle del Arenal, questo piccolo ma incantevole museo celebra la figura del Ratoncito Pérez, un personaggio amatissimo della cultura spagnola, noto per la tradizione di raccogliere i denti da latte dei bambini lasciando in cambio un piccolo dono o una moneta.
La storia del Ratoncito Pérez risale alla fine del XIX secolo, quando lo scrittore e sacerdote Luis Coloma fu incaricato di scrivere una storia per il giovane re Alfonso XIII, che aveva appena perso un dente da latte. Coloma creò la figura del topolino Pérez, un personaggio ispirato alla tradizione orale e alle credenze popolari, dotandolo di una personalità affettuosa e gentile. La storia di Coloma descrive il Ratoncito Pérez come un topo che vive in una piccola casa dietro una scatola di biscotti nel negozio di un fornaio e che, di notte, esce per raccogliere i denti dei bambini, lasciando in cambio un regalo.
Il museo si trova in un edificio storico che un tempo ospitava una fabbrica di giocattoli, e l’atmosfera è intima e familiare. All’interno, i visitatori possono esplorare diverse sale che raccontano la storia del Ratoncito Pérez attraverso mostre interattive, diorami e oggetti d’epoca. Tra le attrazioni principali c’è una ricostruzione della casa del topolino, completa di mobili in miniatura, che incanta i visitatori di tutte le età. Il museo espone anche una vasta collezione di lettere e disegni inviati dai bambini al Ratoncito Pérez, dimostrando quanto sia radicata e amata questa tradizione nella cultura spagnola. Un aneddoto interessante legato al Museo del Ratoncito Pérez riguarda la scoperta di un antico dente incastonato in un amuleto trovato durante i lavori di restauro dell’edificio. Si ritiene che il dente, appartenuto a un bambino del XIX secolo, sia stato conservato come portafortuna, una pratica comune in molte culture. Questo reperto ha aggiunto un ulteriore strato di autenticità e fascino al museo, collegando la tradizione del Ratoncito Pérez a una pratica storica di lunga data.
Leggi Tutto