Museo della Farmacia
Europa,
Portogallo,
citta,
Chiado
Il Museu da Farmácia di Lisbona, inaugurato nel 1996, è un’istituzione unica nel suo genere, dedicata a esplorare la storia della farmacia e della medicina attraverso i secoli. Situato nel cuore della città, presso la sede della Associação Nacional das Farmácias, il museo offre ai visitatori un viaggio affascinante che abbraccia oltre 5000 anni di evoluzione scientifica e terapeutica, illustrando come le pratiche mediche siano cambiate e si siano sviluppate nel tempo.
Il museo è nato grazie a una straordinaria iniziativa che ha visto la raccolta di donazioni provenienti da farmacie di tutto il Portogallo, con l’obiettivo di preservare il patrimonio farmaceutico del paese. Questo sforzo ha permesso di accumulare una collezione di oltre 14.000 oggetti provenienti da tutto il mondo, che rappresentano una vasta gamma di pratiche mediche e farmaceutiche.
All’ingresso del museo, i visitatori sono accolti da una suggestiva esposizione che racconta la storia della farmacia in Portogallo. Qui si possono ammirare antichi arredi di farmacie, strumenti di laboratorio e affascinanti manifesti pubblicitari che mostrano come venivano promossi i rimedi medicinali nei secoli passati. Una sezione particolarmente interessante è dedicata ai farmacisti e ricercatori portoghesi di rilievo, come Odette Ferreira, una figura chiave nella ricerca sull’HIV di tipo 2.
Salendo al piano superiore, il percorso espositivo si apre su una panoramica globale della storia della farmacia e della medicina. Questa sezione del museo presenta una collezione eccezionale di artefatti che spaziano dall’antico Egitto fino ai giorni nostri. Tra i pezzi più notevoli ci sono antichi contenitori greci, bottiglie di unguenti romani, caraffe ottomane, mortai congolesi e strumenti di agopuntura cinesi. Ogni oggetto racconta una storia unica e offre uno spaccato delle pratiche mediche di diverse culture e epoche.
Uno dei pezzi più preziosi della collezione è il sarcofago egizio di Irtierut, risalente alla XXV-XXVI dinastia. Questo antico manufatto, con le sue intricate decorazioni e simbolismi, offre un affascinante sguardo sulle credenze e le pratiche mediche dell’antico Egitto. Accanto al sarcofago, un rilievo in pietra calcarea del Nuovo Regno raffigura una coppia che indossa coni di profumo sulla testa, una pratica che utilizzava miscele di oli, resine e grassi per rilasciare profumi durante le cerimonie.
Un altro oggetto di grande interesse è una farmacia cinese del XIX secolo, portata a Lisbona dal territorio di Macao. Questa farmacia, con i suoi mobili originali e i numerosi cassetti contenenti erbe e rimedi tradizionali, è una testimonianza vivente delle pratiche mediche cinesi dell’epoca.
Il museo dedica anche una sezione alla storia della farmacia portoghese durante l’epoca coloniale. Gli oggetti esposti includono vasi di farmacia in ceramica e vetro, spesso decorati con i nomi latini delle sostanze contenute, e antichi ricettari che mostrano la preparazione di medicinali complessi. Questi oggetti non solo illustrano la ricchezza delle tradizioni farmaceutiche portoghesi, ma evidenziano anche l’influenza della medicina europea nelle colonie.
Un’area particolarmente affascinante del museo è quella dedicata ai kit di primo soccorso utilizzati in spedizioni storiche. Tra questi, si trova il kit utilizzato da Ernest Shackleton durante la sua spedizione antartica, che include medicinali e strumenti per far fronte alle emergenze mediche in condizioni estreme. Questo pezzo sottolinea l’importanza della preparazione medica nelle esplorazioni e nelle avventure pionieristiche. La struttura del museo include anche spazi interattivi pensati per coinvolgere i visitatori di tutte le età. Attraverso giochi educativi, modelli didattici e esperienze interattive, i visitatori possono imparare in modo divertente e coinvolgente. Questo approccio didattico rende il Museu da Farmácia un luogo ideale per l’apprendimento e la scoperta.
Leggi Tutto