Museo della Scienza CosmoCaixa
Europa,
Spagna,
citta,
Sarrià-Sant Gervasi
CosmoCaixa Barcelona, uno dei musei della scienza più prestigiosi in Europa, rappresenta un viaggio affascinante attraverso il mondo della conoscenza e della scoperta. Inaugurato nel 2004 e situato nel quartiere di Sant Gervasi, questo museo è ospitato in un edificio modernista originariamente progettato da Josep Domènech i Estapà nel 1904-1909. L’edificio, che in passato ospitava un asilo per ciechi, è stato sottoposto a una profonda ristrutturazione tra il 1999 e il 2004 da parte degli architetti Robert e Esteve Terradas, trasformandolo in un moderno centro di divulgazione scientifica.
Il museo, gestito dalla Fondazione “la Caixa”, ha vinto numerosi premi, tra cui il Museo Europeo dell’Anno nel 2006 e il Premio Kenneth Hudson nel 2021, riconoscimenti che ne attestano l’eccellenza e l’innovazione continua. Con una superficie di oltre 30.000 metri quadrati, CosmoCaixa offre una vasta gamma di esposizioni e attività che coprono diverse discipline scientifiche.
Una delle attrazioni principali è la Sala Universo, una mostra interattiva che guida i visitatori attraverso la storia dell’universo, dal Big Bang fino alle frontiere della conoscenza umana. La sala è divisa in tre sezioni: Kósmos, che esplora le leggi della fisica; Evoluzione, che racconta la storia della vita sulla Terra; e Fronteras, che si focalizza sulle scoperte scientifiche più recenti e sul funzionamento del cervello umano.
Un’altra sezione imperdibile è il Bosque Inundado, una riproduzione fedele di un tratto della foresta amazzonica. Questo spazio offre ai visitatori l’opportunità di esplorare un ecosistema complesso e ricco di biodiversità, con piante, animali e microorganismi che vivono in un ambiente simulato ma estremamente realistico. L’obiettivo è sensibilizzare il pubblico sulla necessità di preservare questi habitat naturali fragili.
Il Muro Geologico è un altro punto forte del museo, con sette grandi sezioni di rocce provenienti da diverse parti del mondo. Questo muro didattico permette ai visitatori di toccare con mano le diverse formazioni geologiche e di comprendere i processi che hanno modellato la crosta terrestre nel corso dei millenni.
CosmoCaixa ospita anche un planetario all’avanguardia, dove i visitatori possono godere di spettacoli astronomici immersivi che spiegano le meraviglie del cielo notturno e i misteri dell’universo. La tecnologia di proiezione a cupola completa offre un’esperienza visiva unica, permettendo al pubblico di viaggiare attraverso lo spazio e il tempo. Un aneddoto interessante riguarda la decisione di includere il Bosque Inundado nel museo. Durante la pianificazione della ristrutturazione, gli architetti e i curatori hanno viaggiato nell’Amazzonia per studiare da vicino l’ecosistema che volevano riprodurre. Questa esperienza ha permesso loro di creare una rappresentazione straordinariamente accurata e dettagliata della foresta pluviale, che oggi è uno dei punti salienti del museo.
Leggi Tutto