Museo delle Belle Arti di Marsiglia

Europa,
Francia,
citta,
Longchamp
Il Musée des Beaux-Arts de Marseille, situato nel sontuoso Palais Longchamp, è uno dei più antichi e prestigiosi musei d’arte della città. Inaugurato nel 1869, il museo deve la sua esistenza a un decreto del 1801 del Consolato francese, che stabilì la creazione di 15 musei in tutta la Francia, tra cui quello di Marsiglia. Il Palais Longchamp stesso è un’opera d’arte architettonica, progettata da Henri-Jacques Espérandieu, che celebra la costruzione del Canal de Marseille. Questo magnifico palazzo, con le sue fontane e sculture elaborate, ospita non solo il Musée des Beaux-Arts ma anche il Museo di Storia Naturale. Il Musée des Beaux-Arts di Marsiglia vanta una collezione eccezionale di oltre 15.000 opere d’arte, che spaziano dal XVI al XIX secolo. La collezione è suddivisa in diverse sezioni tematiche, tra cui pittura, scultura, arti decorative e disegni. I visitatori possono ammirare capolavori di artisti di fama internazionale come Rubens, David, e Puget, oltre a opere di maestri italiani, francesi e spagnoli. Tra le opere più celebri si trovano “La Chasse au sanglier” di Peter Paul Rubens, “Saint Roch interceding with the Virgin” di Jacques-Louis David, e “Le port de Marseille” di Félix Ziem. Un’area particolarmente affascinante del museo è dedicata alla scultura, con opere significative di Pierre Paul Puget, uno dei più importanti scultori barocchi francesi, e di Auguste Rodin, rappresentato dalla sua celebre scultura “La Méditation”. Queste sculture non solo dimostrano la maestria tecnica degli artisti, ma offrono anche uno sguardo sulle tematiche e le emozioni che hanno attraversato le epoche. La collezione di dipinti del museo è altrettanto impressionante. Il museo possiede opere di pittori provenzali come Loubon e Guigou, che hanno catturato la bellezza del paesaggio e della vita quotidiana della regione. Inoltre, il museo ospita una serie di dipinti storici che documentano eventi cruciali nella storia di Marsiglia e della Francia. Questi dipinti non solo offrono una visione artistica del passato, ma servono anche come testimonianza storica degli avvenimenti. Un aneddoto interessante riguarda il Palais Longchamp stesso. Il palazzo e il suo parco furono costruiti per celebrare l’arrivo dell’acqua del Durance a Marsiglia attraverso il Canal de Marseille, un progetto ingegneristico che risolse i problemi cronici di approvvigionamento idrico della città. Il complesso, con la sua scenografica fontana e le ali simmetriche, rappresenta una delle più belle testimonianze dell’architettura del XIX secolo in Francia.
Leggi Tutto