Museo di Storia di Marsiglia
Europa,
Francia,
citta,
Belsunce
Il Musée d’Histoire de Marseille, situato presso il Centre Bourse vicino al Vieux-Port, è un’istituzione fondamentale per comprendere la ricca storia della città più antica di Francia. Inaugurato nel 1983 e completamente rinnovato nel 2013, il museo offre un viaggio attraverso 26 secoli di storia, dall’antichità fino al XVIII secolo, con una particolare attenzione agli scavi archeologici e ai reperti che narrano la vita quotidiana e l’evoluzione della città.
Il museo è stato costruito intorno al Jardin des Vestiges, un sito archeologico che conserva i resti dell’antico porto di Massilia, fondato dai Greci di Focea nel 600 a.C. Durante i lavori di costruzione del Centre Bourse nel 1967, furono scoperti numerosi reperti, tra cui fortificazioni greche, recinti funerari e parti del porto antico. Questi ritrovamenti hanno trasformato il sito in un monumento storico di circa 10.000 metri quadrati, oggi accessibile al pubblico come parte integrante del museo.
Le collezioni permanenti del Musée d’Histoire de Marseille occupano una superficie di 3.500 metri quadrati e presentano circa 4.000 oggetti, tra cui ceramiche, mosaici, sculture, strumenti e manufatti che coprono un arco temporale vastissimo. La narrazione museale si sviluppa attraverso diverse sezioni tematiche che esplorano le varie epoche storiche di Marsiglia, dall’insediamento greco alla dominazione romana, dal medioevo fino ai tempi moderni.
Uno dei pezzi più celebri della collezione è il relitto di una nave romana del II secolo, considerato uno dei meglio conservati al mondo. Questo straordinario reperto permette di comprendere le tecniche di costruzione navale dell’epoca e l’importanza del commercio marittimo per la città. Accanto a questo, il museo espone anche una vasta gamma di ceramiche medievali, che testimoniano l’abilità dei vasai locali e l’importanza della produzione di faience a Marsiglia.
Un altro punto forte del museo è la ricostruzione della “Grotte Cosquer”, una grotta sottomarina situata vicino a Marsiglia, famosa per le sue pitture rupestri preistoriche risalenti a circa 27.000 anni fa. Questo sito unico offre uno sguardo affascinante sulle prime tracce di occupazione umana nella regione e sulle pratiche artistiche dei nostri antichi antenati. Un aneddoto interessante riguarda la scoperta di una chiesa paleocristiana del V secolo durante gli scavi archeologici. Questo ritrovamento ha fornito importanti informazioni sulle origini del cristianesimo in Europa occidentale e sulla produzione di olio santo. La chiesa, insieme ad altri reperti cristiani, è ora esposta nel museo, testimoniando la diffusione e l’influenza del cristianesimo nella regione.
Leggi Tutto