Museo di Storia Naturale Goulandris

Europa,
Grecia,
citta,
Kifissia
Il Museo di Storia Naturale Goulandris, situato nel quartiere di Kifissia, a nord di Atene, è un’istituzione di fondamentale importanza per la comprensione e la conservazione del patrimonio naturale greco. Fondato nel 1965 da Angelos e Niki Goulandris, il museo è il primo del suo genere in Grecia e ha avuto un ruolo pionieristico nell’educazione ambientale nel paese. La fondazione del museo rispondeva all’esigenza di promuovere la conoscenza delle scienze naturali e sensibilizzare il pubblico sulla necessità di proteggere la fauna e la flora della Grecia. Angelos e Niki Goulandris, due appassionati di natura e sostenitori della conservazione ambientale, hanno utilizzato le loro risorse per creare un’istituzione che non solo raccogliesse e mostrasse esemplari naturalistici, ma che fosse anche un centro di ricerca e formazione. Il museo è ospitato in un elegante edificio neoclassico del XIX secolo, ampliato e ristrutturato per accogliere le varie esposizioni e laboratori. La struttura principale del museo comprende numerose collezioni permanenti che spaziano dalla mineralogia alla zoologia, dalla botanica alla paleontologia. Tra queste, spiccano le collezioni di fossili, minerali e specie marine, oltre a un’impressionante raccolta di piante e insetti provenienti da diverse parti del mondo. Una delle attrazioni più interessanti del museo è il Centro Gaia per la Ricerca e l’Educazione Ambientale, inaugurato nel 2001. Questo centro ospita una mostra permanente che utilizza tecnologie interattive per educare i visitatori sul funzionamento del pianeta Terra, la diversità della vita e l’impatto delle attività umane sull’ambiente. Progettato in collaborazione con il Museo di Storia Naturale di Londra, il Centro Gaia rappresenta un modello di come la scienza e la tecnologia possano essere utilizzate per migliorare la comprensione ambientale. Un altro punto forte del museo è la sua biblioteca, che offre un’ampia raccolta di materiale scientifico nel campo delle scienze ambientali. La biblioteca è una risorsa preziosa per ricercatori e studenti, fornendo accesso a pubblicazioni scientifiche, riviste e libri specializzati. Il museo è facilmente accessibile grazie alla sua posizione strategica vicino alla stazione della metropolitana di Kifissia, rendendolo una meta ideale sia per i residenti di Atene che per i turisti. Il museo ha anche filiali in altre parti della Grecia, tra cui il Centro Biotopo-Zona Umida Ellenico (EKBY) a Thermi, fondato nel 1991 per promuovere la gestione sostenibile delle risorse naturali nel Mediterraneo, e il Museo Paleontologico di Rethymno a Creta, che ospita una collezione di fossili e rappresentazioni di mammiferi endemici dell’isola.
Leggi Tutto