Museo Frederic Marès
Europa,
Spagna,
citta,
Barri Gòtic
Il Museu Frederic Marès, situato nel cuore del Quartiere Gotico di Barcellona, è un affascinante tempio della scultura e del collezionismo, fondato dallo stesso Frederic Marès, un celebre scultore catalano nato nel 1893. Marès, oltre a essere un artista prolifico, fu anche un collezionista appassionato, accumulando nel corso della sua vita un’incredibile varietà di oggetti e opere d’arte che vanno dall’antichità al XIX secolo.
Il museo fu inaugurato nel 1948 in una sezione dell’antico Palau Reial Major dei Conti di Barcellona, grazie alla generosa donazione di Marès delle sue collezioni alla città nel 1946. Questo atto di mecenatismo ha permesso di preservare e mostrare al pubblico una collezione straordinaria che riflette la ricchezza della cultura e dell’arte spagnola e internazionale.
Una delle sezioni principali del museo è dedicata alla scultura, con un’ampia gamma di opere che spaziano dal periodo romano fino al XIX secolo. Qui si possono ammirare splendide sculture religiose policrome, come statue della Vergine Maria e crocifissi, che rappresentano la devozione e l’abilità artistica delle epoche passate. Questo segmento del museo offre una visione approfondita dell’evoluzione della scultura attraverso i secoli, evidenziando l’importanza dell’arte religiosa nella storia della Spagna.
Un’altra parte significativa del museo è il Gabinet del Col·leccionista, un affascinante scrigno di oggetti quotidiani e curiosità che Marès raccolse nel corso della sua vita. Questo spazio è una testimonianza unica delle abitudini e dei costumi del XIX secolo, con una collezione che include ventagli, pipe, orologi, gioielli, fotografie, giocattoli, chiavi e persino barattoli da farmacia. Ogni oggetto racconta una storia, offrendo ai visitatori un’immersione nell’universo personale di Marès e nella vita quotidiana della borghesia catalana del tempo.
Particolarmente interessante è lo studio-biblioteca di Marès, situato all’interno del museo, dove sono esposte molte delle sue sculture moderne. Questo spazio non solo celebra il talento artistico di Marès, ma riflette anche il suo spirito collezionistico e la sua passione per l’arte in tutte le sue forme. Durante i mesi estivi, il cortile del museo ospita un piccolo caffè, offrendo un’oasi di tranquillità dove i visitatori possono rilassarsi e riflettere sulle meraviglie appena viste.
Leggi Tutto