Museo Geologico
Europa,
Portogallo,
citta,
Chiado
Il Museu Geológico di Lisbona è un’affascinante istituzione situata nel cuore della città, ospitata nell’antico convento di Jesus, un edificio con oltre 150 anni di storia. Fondato nel 1859, il museo fa parte del Laboratório Nacional de Energia e Geologia e conserva una delle collezioni geologiche più importanti del Portogallo. Il suo carattere ottocentesco e la struttura espositiva rimasta invariata nel tempo lo rendono un vero e proprio viaggio nel passato, tanto da essere soprannominato “il museo dei musei”.
La collezione del Museu Geológico è distribuita su quattro grandi sale, ciascuna dedicata a un diverso aspetto delle scienze della terra: paleontologia e stratigrafia, paleontologia dei vertebrati, archeologia preistorica e mineralogia. Ogni sala offre un ricco assortimento di fossili, rocce, minerali e manufatti che raccontano la storia geologica e preistorica del Portogallo e del mondo.
Uno dei pezzi più affascinanti è il fossile di un coccodrillo di 20 milioni di anni, scoperto nel quartiere di Chelas a Lisbona. Questo fossile rappresenta una delle scoperte paleontologiche più significative del museo, offrendo uno sguardo dettagliato su una delle creature preistoriche che un tempo abitavano la regione. Accanto a questo, il museo ospita anche fossili delle più antiche serpenti del mondo, risalenti a 150 milioni di anni fa, e resti di mammiferi del periodo Giurassico.
La sezione dedicata alla paleontologia dei vertebrati è particolarmente impressionante, con una vasta gamma di fossili che include zampe e impronte di dinosauri. Questi reperti non solo raccontano la storia evolutiva delle specie che hanno popolato la Terra milioni di anni fa, ma offrono anche preziosi indizi sulle condizioni ambientali e climatiche del passato.
La sala di archeologia preistorica presenta strumenti e manufatti utilizzati dagli esseri umani preistorici, evidenziando l’ingegno e l’adattabilità dei nostri antenati. Tra questi, vi sono utensili in pietra, ossa lavorate e altri oggetti che offrono una visione della vita quotidiana delle comunità preistoriche che abitavano il territorio portoghese.
La collezione di mineralogia è un’altra gemma del museo, con oltre 4.000 campioni di rocce e minerali provenienti da tutto il mondo. Questi esemplari non solo mostrano la varietà e la bellezza dei materiali naturali, ma sono anche fondamentali per la comprensione delle diverse formazioni geologiche e dei processi che modellano il nostro pianeta. I visitatori possono ammirare cristalli di varie forme e colori, alcuni dei quali sono rari e di grande valore scientifico. Un aneddoto interessante riguarda la scoperta di un’impronta di dinosauro nella regione di Lourinhã, a nord di Lisbona. Questa impronta, esposta al museo, è una delle testimonianze più straordinarie della presenza di questi giganteschi rettili nel territorio che oggi chiamiamo Portogallo. La scoperta ha attirato l’attenzione della comunità scientifica internazionale e ha contribuito a posizionare il museo come un centro di eccellenza per la paleontologia.
Il museo è situato in Rua da Academia das Ciências, una strada tranquilla che si trova nel quartiere Príncipe Real. Nonostante sia meno conosciuto rispetto ad altre attrazioni turistiche di Lisbona, il Museu Geológico merita sicuramente una visita per chiunque sia interessato alla storia naturale e alla geologia. La sua posizione, a pochi passi dalla stazione metro Rato e dalla fermata del tram Rua Escola Politécnica, lo rende facilmente accessibile.
Leggi Tutto