Museo Marittimo di Ragusa
Europa,
Croazia,
citta,
Old Town
Il Museo Marittimo di Dubrovnik, situato all’interno della storica Fortezza di San Giovanni, rappresenta un affascinante viaggio nella ricca tradizione marittima della città. Fondato nel 1949 su iniziativa dell’Accademia Jugoslava delle Scienze e delle Arti (oggi Accademia Croata delle Scienze e delle Arti), il museo custodisce una vasta collezione di reperti che documentano secoli di storia marittima e commerciale.
La Fortezza di San Giovanni, costruita nel XIV secolo e completata alla fine del XVI secolo, ha svolto un ruolo cruciale nella difesa del porto di Dubrovnik. Situata strategicamente all’ingresso del porto, la fortezza era un punto di controllo essenziale per proteggere la città dagli attacchi marittimi. Durante il XIX secolo, la fortezza fu ristrutturata e trasformata in un edificio a due piani, con finestre al posto delle originarie feritoie per l’artiglieria.
All’interno del museo, distribuito su due piani della fortezza, i visitatori possono esplorare oltre 11.000 oggetti organizzati in quindici collezioni. Tra i pezzi più preziosi ci sono modelli dettagliati di navi, strumenti di navigazione, mappe antiche, bandiere e attrezzature navali. Questi reperti offrono uno spaccato della vita marittima di Dubrovnik, che nel XVI secolo vantava una delle flotte mercantili più grandi e potenti del Mediterraneo.
Una delle attrazioni principali del museo è la collezione di modelli di navi, che riproducono con precisione le imbarcazioni che hanno solcato i mari nei secoli passati. Questi modelli mostrano l’evoluzione delle tecniche di costruzione navale e delle pratiche di navigazione. Inoltre, il museo espone strumenti utilizzati dai marinai per orientarsi in mare, come sestanti e bussole, oltre a diari di bordo e carte nautiche che documentano le rotte seguite dai navigatori di Dubrovnik.
Il museo offre anche una panoramica sulla vita quotidiana dei marinai, con oggetti personali e utensili che raccontano storie di avventure e sfide affrontate in mare. I visitatori possono ammirare dipinti di battaglie navali, che illustrano i conflitti che la Repubblica di Ragusa (nome storico di Dubrovnik) dovette affrontare per mantenere il controllo delle rotte commerciali e difendere la sua indipendenza. La visita al museo non si limita agli interni della fortezza. Dalla sua posizione privilegiata, i visitatori possono godere di una vista spettacolare sul porto antico e sulla città vecchia di Dubrovnik. Questo panorama mozzafiato aggiunge un ulteriore livello di apprezzamento per la storia marittima della città, permettendo di immaginare come doveva essere la vita durante l’epoca d’oro della Repubblica di Ragusa.
Un altro punto di interesse all’interno della fortezza è l’Acquario di Dubrovnik, che occupa il piano terra della stessa struttura. Sebbene accessibile tramite un ingresso separato, l’acquario offre un’esperienza complementare, permettendo ai visitatori di esplorare la biodiversità marina dell’Adriatico e di comprendere meglio l’ambiente naturale che ha supportato la tradizione marittima di Dubrovnik.
Leggi Tutto