Museo Marittimo Greco

Europa,
Grecia,
citta,
Piraeus
Il Museo Marittimo Ellenico, situato a Pireo, è un’importante istituzione dedicata alla celebrazione della ricca e lunga storia marittima della Grecia. Fondato nel 1949 e trasferito nella sua attuale sede presso la Marina di Zea nel 1971, il museo offre una panoramica completa dello sviluppo della marineria greca, dai tempi preistorici fino ai giorni nostri. La fondazione del museo è il risultato degli sforzi combinati di influenti cittadini di Pireo e ufficiali della Marina greca, desiderosi di creare un archivio ufficiale delle imprese marittime del paese. Il progetto iniziale risale al 1867, ma è stato solo 82 anni dopo che la visione di un museo marittimo è diventata realtà, grazie all’impegno di figure come il capitano Gerasimos Zohios e altri sostenitori. Il museo ospita oltre 2.500 oggetti, esposti in ordine cronologico e tematico, che illustrano la storia marittima greca. Tra questi si trovano strumenti nautici, modelli di navi antiche e moderne, mappe, bandiere, medaglie e armi. Le collezioni coprono diverse epoche storiche, tra cui l’antichità classica, il periodo bizantino, la rivoluzione greca del 1821 e le guerre balcaniche, fino alla Seconda Guerra Mondiale e oltre. Particolarmente significativa è la collezione di modelli di navi, che include triremi e navi mercantili dell’antichità, nonché moderne petroliere e navi da crociera. Una delle mostre più affascinanti è quella dedicata alla storia della costruzione navale tradizionale, che presenta miniature di navi che solcavano il Mediterraneo e il Mar Nero nel XIX e XX secolo. Questi modelli dettagliati offrono uno sguardo ravvicinato alle tecniche e ai materiali utilizzati dai costruttori navali greci nel corso dei secoli. Il museo possiede anche un’importante collezione d’arte, che include dipinti di paesaggi marini realizzati da alcuni dei più grandi artisti greci del XIX e XX secolo, come Constantinos Volanakis e Ioannis Altamouras. Questi dipinti non solo documentano visivamente la storia marittima della Grecia, ma catturano anche la bellezza e la maestosità del mare Egeo. All’esterno del museo, i visitatori possono vedere la torre di comando del sommergibile Papanikolis, che ha svolto un ruolo cruciale durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale. Questo sommergibile è un simbolo del coraggio e della resilienza della Marina greca durante i conflitti mondiali. Un aneddoto interessante riguarda la partecipazione del museo a mostre e congressi internazionali. Il Museo Marittimo Ellenico è membro attivo del Consiglio Internazionale dei Musei Marittimi (ICMM) e partecipa regolarmente a eventi nazionali e internazionali, dove condivide i suoi materiali e le sue conoscenze con altre istituzioni marittime.
Leggi Tutto