Museo Nazionale di Arte Antica
Europa,
Portogallo,
citta,
Lapa
Il Museu Nacional de Arte Antiga, situato a Lisbona, è uno dei musei più importanti del Portogallo e un tesoro di arte europea e portoghese. Fondato nel 1884, il museo si trova nel Palácio de Alvor-Pombal, un elegante palazzo del XVII secolo che, con i suoi splendidi giardini e la vista sul fiume Tago, offre un contesto perfetto per una collezione di tale importanza.
Le origini del museo risalgono alla necessità di conservare e valorizzare il patrimonio artistico portoghese. La sua collezione si è arricchita nel tempo attraverso acquisizioni, donazioni e lasciti, raccogliendo capolavori che coprono un arco temporale che va dal Medioevo al XIX secolo. La collezione permanente è suddivisa in varie sezioni che comprendono pittura, scultura, arti decorative e disegni, ognuna delle quali racconta una parte significativa della storia dell’arte.
Tra i pezzi più celebri della collezione del museo spicca il “Trittico delle Tentazioni di Sant’Antonio” di Hieronymus Bosch. Questa straordinaria opera, realizzata nel XV secolo, è un esempio perfetto dell’immaginario fantastico e inquietante dell’artista olandese. Il trittico, con le sue complesse scene di tentazioni e visioni infernali, continua a suscitare meraviglia e stupore nei visitatori, offrendo un affascinante sguardo sull’iconografia religiosa e l’allegoria morale del tempo.
Un’altra opera di grande rilievo è la “Madonna col Bambino” di Hans Holbein il Giovane. Questo dipinto, noto per la sua precisione e attenzione ai dettagli, rappresenta uno dei momenti più alti del Rinascimento tedesco e testimonia l’abilità del pittore nel ritrarre la sacralità e l’umanità dei soggetti religiosi. Le espressioni delicate e la resa realistica delle figure fanno di questo quadro un capolavoro imperdibile.
La collezione del museo vanta anche una notevole serie di opere della scuola portoghese. Tra queste, i dipinti di Nuno Gonçalves, autore del famoso “Polittico di San Vincenzo”, considerato uno dei capolavori della pittura portoghese del XV secolo. Le scene raffigurate nel polittico offrono una preziosa testimonianza della vita e della società del Portogallo medievale, evidenziando la maestria tecnica e l’approfondimento psicologico dei personaggi ritratti.
Il museo è rinomato anche per la sua ricca collezione di arti decorative, che comprende mobili, ceramiche, argenti e arazzi. Un esempio particolarmente significativo è la collezione di arazzi flamandesi del XVI secolo, che rappresentano episodi storici e mitologici con una straordinaria finezza di dettagli e una vivida gamma cromatica. Questi arazzi, originariamente commissionati per decorare palazzi nobiliari, sono ora conservati con cura e costituiscono una testimonianza dell’elevata qualità artistica e tecnica raggiunta in quell’epoca.
La collezione di argenti è un’altra gemma del museo, con pezzi che vanno dal Medioevo al XVIII secolo. Tra questi spiccano opere di maestri argentieri portoghesi e stranieri, che dimostrano l’elevata qualità dell’arte orafa portoghese e l’influenza dei contatti internazionali. La “Cruz de D. Sancho I”, una croce processionale del XII secolo, è uno degli esempi più antichi e preziosi della collezione, e rappresenta un vero e proprio capolavoro di oreficeria medievale.
Un aneddoto interessante riguarda un’opera specifica del museo: il “San Girolamo nello Studio” di Albrecht Dürer. Questo dipinto, realizzato nel 1521, è stato acquistato dal museo nel 1912 grazie a una raccolta fondi popolare. L’acquisto di questa opera ha suscitato un grande entusiasmo nel pubblico e ha contribuito a consolidare il prestigio del museo come istituzione culturale di importanza nazionale.
La sezione di scultura del museo include opere che spaziano dall’antichità classica al Barocco. Tra queste, le sculture rinascimentali in legno policromo occupano un posto di rilievo, con opere come la “Madonna col Bambino” di Gil Eanes, che riflettono la devozione religiosa e la maestria tecnica degli artisti dell’epoca. Situato in Rua das Janelas Verdes, il Museu Nacional de Arte Antiga è facilmente accessibile con i mezzi pubblici e rappresenta una tappa obbligata per chi visita Lisbona. La sua posizione privilegiata, vicino al fiume Tago, e la bellezza architettonica del palazzo che lo ospita, aggiungono ulteriore fascino a questo straordinario museo.
Leggi Tutto