Museo Nazionale di Arte Contemporanea - Atene
Europa,
Grecia,
citta,
Syngrou-Fix
Il Museo Nazionale di Arte Contemporanea di Atene (EMST) è un’istituzione fondamentale per la scena artistica greca e internazionale, situato nell’iconico edificio della vecchia birreria Fix, nel quartiere di Koukaki. Fondato nel 2000, il museo ha aperto le sue porte al pubblico nella sede attuale nel 2016, dopo anni di esibizioni itineranti ospitate in vari luoghi di Atene, come il Conservatorio di Atene e la Sala Concerti di Atene.
La storia del museo è segnata dalla trasformazione di un edificio industriale del XX secolo in uno spazio espositivo moderno e all’avanguardia. L’edificio Fix, un tempo simbolo dell’industria birraria greca, è stato ristrutturato per ospitare le collezioni d’arte contemporanea, rispettando la sua architettura originale e integrando nuovi elementi per creare uno spazio che riflette sia la tradizione che l’innovazione.
La collezione permanente del museo comprende opere di artisti greci e internazionali di rilievo, con una particolare enfasi su arte concettuale, installazioni, fotografia, video arte e nuove tecnologie. Tra gli artisti rappresentati ci sono Jannis Kounellis, Chryssa, Gary Hill, Costas Tsoclis e Stephen Antonakos. Ogni opera esposta non solo rappresenta un contributo significativo all’arte contemporanea, ma è anche un invito a riflettere sulle questioni sociali, politiche e culturali del nostro tempo.
Una delle opere più suggestive della collezione è “Nisyros” di Panos Kokkinias, una fotografia iperrealista che cattura un gruppo di turisti raccolti attorno a un cratere vulcanico sull’isola di Nisyros. Questo lavoro, realizzato combinando migliaia di fotografie digitali, esplora il rapporto tra l’uomo e la natura, evocando un senso di nostalgia e introspezione. Un’altra opera di forte impatto è “Akropolis Redux—The Director’s Cut” di Kendell Geers, un’installazione di filo spinato e recinzioni di sicurezza che richiama alla mente le divisioni e la violenza della società moderna. Un aspetto significativo del museo è la sua capacità di adattarsi e innovare. Ad esempio, ha ricevuto una donazione importante dalla collezione D. Daskalopoulos, che ha arricchito ulteriormente la sua collezione con opere di artisti di fama mondiale come Paul McCarthy, Ana Mendieta e Annette Messager. Questa donazione ha permesso al museo di espandere il suo repertorio e di offrire al pubblico una visione ancora più ampia dell’arte contemporanea.
Leggi Tutto