Museo Storico di Budapest

Europa,
Ungheria,
citta,
Várkerület
Il Museo di Storia di Budapest, conosciuto anche come Budapesti Történeti Múzeum, rappresenta un viaggio affascinante attraverso i secoli della storia della capitale ungherese. Situato nella magnifica cornice del Castello di Buda, il museo si estende su quattro piani e offre un’ampia collezione di reperti che testimoniano la ricca e complessa storia di Budapest. Il museo occupa la sezione meridionale del Castello di Buda, una struttura barocca costruita tra il 1749 e il 1769, che fu un tempo la residenza dei re ungheresi. Questa ubicazione conferisce al museo un’aura storica e architettonica unica, rendendo la visita un’esperienza che coniuga storia, arte e bellezza paesaggistica. Il Castello di Buda stesso è stato riconosciuto come sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1987, sottolineando la sua importanza culturale e storica. Il percorso espositivo del museo si sviluppa attraverso diverse epoche, partendo dai reperti preistorici fino ad arrivare ai giorni nostri. Al piano terra, i visitatori possono esplorare le sale medievali, dove sono esposte statue gotiche di cortigiani, scudieri e santi, scoperte durante gli scavi del 1974. Tra i pezzi più affascinanti vi è la Cappella Reale, un gioiello architettonico del XV secolo con volte a costoloni e dettagli gotici che testimoniano la ricchezza del passato medievale della città. Uno dei punti salienti del museo è la discesa nei livelli sotterranei, dove si trovano le rovine del palazzo reale medievale. Qui, i visitatori possono ammirare le antiche sale gotiche e la cripta palatina, che rappresentano le uniche parti interne sopravvissute alla distruzione del palazzo durante la Seconda Guerra Mondiale. Il museo è noto per la sua collezione di ceramiche e reperti romani, che documentano l’importanza di Aquincum, l’antica città romana che sorgeva dove oggi si trova Budapest. Questi reperti offrono uno sguardo dettagliato sulla vita quotidiana e le pratiche culturali dei romani in Ungheria. Tra le esposizioni permanenti, “Budapest – Luce e Ombra” è particolarmente degna di nota. Questa mostra offre un viaggio attraverso mille anni di storia della capitale, mettendo in luce i momenti chiave e le figure iconiche che hanno plasmato la città. Altre esposizioni includono le statue gotiche del Palazzo Reale di Buda e l’arazzo araldico dei duchi d’Angiò, che rappresenta un esempio raro e prezioso di arte tessile medievale.
Leggi Tutto