Ospedale Reale Kilmainham
Europa,
Irlanda,
citta,
Kilmainham
Il Royal Hospital Kilmainham, situato a circa due chilometri a ovest del centro di Dublino, è uno dei più importanti edifici storici della città e un simbolo della sua ricca eredità architettonica. Costruito tra il 1680 e il 1684 su ordine di re Carlo II e progettato dall’architetto Sir William Robinson, l’ospedale fu destinato ad accogliere i soldati invalidi dell’esercito britannico, un’istituzione che richiamava il famoso Les Invalides di Parigi.
Il sito su cui sorge il Royal Hospital Kilmainham ha una storia che risale al VII secolo, quando ospitava un insediamento cristiano. Nel 1174, Richard de Clare, meglio noto come Strongbow, trasformò l’area in un ospedale medievale e monastero per i Cavalieri Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme. Questo fondamento storico ha dato il nome alla zona di Kilmainham.
L’edificio stesso è un magnifico esempio di architettura classica, caratterizzato da quattro ali che racchiudono un ampio cortile. Il lato nord ospita la cappella e la sala da pranzo, sovrastati da una torre dell’orologio con una guglia. La cappella, con il suo imponente finestrone di vetro colorato, spicca sulla cornice principale dell’edificio, mentre le ali sono strutturate su due piani con un ulteriore piano mansardato.
Inizialmente, l’ospedale fu progettato per ospitare 400 pensionati, ma durante vari periodi storici ha accolto fino a 2.500 persone. Nel 1690, l’ospedale iniziò a prendersi cura dei pensionati dell’esercito che avevano combattuto nella Battaglia del Boyne. La sua funzione di ospedale militare continuò fino al 1922, quando l’edificio fu trasferito al neonato Stato Libero Irlandese.
Dopo l’indipendenza dell’Irlanda, il Royal Hospital Kilmainham fu utilizzato per diversi scopi. Dal 1930 al 1950, servì come quartier generale della Garda Síochána, la polizia irlandese. Tuttavia, l’edificio cadde progressivamente in disuso e necessitò di un significativo intervento di restauro. Negli anni ’80, il governo irlandese, sotto la guida del Taoiseach Charles Haughey, approvò un progetto di ristrutturazione che riportò l’edificio al suo antico splendore, con un investimento di tre milioni di sterline irlandesi.
Nel 1991, l’ospedale fu riaperto come sede dell’Irish Museum of Modern Art (IMMA), trasformando l’area in un vivace centro culturale. Il museo ospita una vasta collezione di arte moderna e contemporanea, con mostre che spaziano da opere irlandesi a internazionali, includendo sculture impressionanti disposte nei 48 acri di giardini formali circostanti. Questi giardini, originariamente destinati a scopi medicinali, furono poi utilizzati come giardini privati del comandante del RHK, aggiungendo un tocco di bellezza e tranquillità all’intero complesso. Un’altra caratteristica significativa del Royal Hospital Kilmainham è il suo ruolo come location per film e serie televisive. La struttura storica è stata utilizzata in produzioni come “The Madman and the Professor”, “The Tudors” e “Penny Dreadful”, aggiungendo un ulteriore livello di interesse culturale al sito.
Ogni anno, il Royal Hospital Kilmainham è il centro delle commemorazioni nazionali dell’Irlanda, dove il Presidente dell’Irlanda depone una corona in memoria di tutti gli irlandesi caduti in guerre passate e in missioni con le Nazioni Unite. Questo evento solenne sottolinea l’importanza storica e simbolica del luogo nella memoria collettiva irlandese.
Leggi Tutto