Parco Eduardo VII
Europa,
Portogallo,
citta,
Avenidas Novas
Il Parque Eduardo VII, il più grande parco nel centro di Lisbona, si estende per circa 25 ettari e rappresenta un’oasi di verde e tranquillità in mezzo alla città. Intitolato a re Edoardo VII del Regno Unito, che visitò il Portogallo nel 1903 per rafforzare i legami diplomatici tra i due paesi, il parco offre un perfetto esempio di come natura e storia possano convivere armoniosamente.
Situato in cima a una collina, il parco offre viste spettacolari su Lisbona, in particolare dalla piattaforma panoramica situata all’estremità settentrionale, che permette di ammirare la Praça Marquês de Pombal, l’Avenida da Liberdade e il fiume Tejo. Il design formale del parco, caratterizzato da prati inclinati e siepi simmetriche, è stato concepito per creare un senso di ordine e bellezza.
Un’attrazione centrale del Parque Eduardo VII è l’Estufa Fria, una grande serra che ospita una varietà di piante tropicali, cactus ed esemplari esotici. Divisa in tre aree principali – la Estufa Fria (Serra Fredda), la Estufa Quente (Serra Calda) e la Estufa Doce (Serra Dolce) – questa struttura è un rifugio perfetto per gli amanti della botanica. Costruita nel 1933 e ristrutturata nel 2011, l’Estufa Fria è un luogo affascinante dove i visitatori possono esplorare diverse specie vegetali in un ambiente controllato.
Sull’altro lato del parco si trova il Pavilhão Carlos Lopes, un padiglione ricoperto di azulejos che fu originariamente costruito per l’Esposizione Internazionale di Rio de Janeiro del 1922. Questo edificio è stato trasportato a Lisbona e ricostruito nel parco nel 1929. Dopo un accurato restauro nel 2017, il padiglione è diventato uno spazio per eventi pubblici e privati, mantenendo al suo interno una mostra permanente che onora il maratoneta olimpico Carlos Lopes.
Il parco è anche il sito della Fiera del Libro di Lisbona, un evento annuale che si svolge nei mesi di maggio e giugno. Questo evento culturale attira numerosi visitatori, che possono esplorare una vasta gamma di libri e partecipare a incontri con autori. Durante il periodo natalizio, il parco ospita il Wonderland Lisboa, un mercatino di Natale con attività per bambini e famiglie, aggiungendo un tocco festivo all’ambiente.
Dal punto di vista storico e politico, il Parque Eduardo VII è un simbolo dell’amicizia duratura tra Portogallo e Regno Unito, un legame che risale alla visita di Edoardo VII e che è stato commemorato con l’intitolazione del parco. Inoltre, il parco ospita un monumento dedicato alla Rivoluzione dei Garofani del 25 aprile 1974, un evento cruciale nella storia moderna del Portogallo che ha portato alla caduta della dittatura e all’instaurazione della democrazia.
Leggi Tutto