Parco Joan Miró
Europa,
Spagna,
citta,
Eixample
Il Parc de Joan Miró, situato nel distretto dell’Eixample di Barcellona, è uno dei principali spazi verdi della città, dedicato al celebre artista catalano Joan Miró. Il parco sorge sull’area dell’ex macello municipale, noto come Parc de l’Escorxador, e rappresenta un esempio emblematico di come Barcellona abbia saputo trasformare le aree urbane obsolete in spazi pubblici vivibili e verdi.
Inaugurato nel 1983, il Parc de Joan Miró copre una superficie di circa quattro isolati dell’Eixample e offre un’ampia varietà di ambienti e funzioni. Il parco è stato progettato dall’architetto Antoni Solanas, con l’obiettivo di creare un’oasi di tranquillità nel cuore della città, dove i cittadini potessero rilassarsi, fare attività fisica e godere della natura. La progettazione del parco ha tenuto conto della visione di Ildefons Cerdà, l’ingegnere urbanista del XIX secolo che ha ideato il famoso piano a griglia dell’Eixample, con l’intento di migliorare la salute e il benessere pubblico.
Uno degli elementi più distintivi del parco è la scultura monumentale “Dona i Ocell” (Donna e Uccello) di Joan Miró, alta 22 metri e situata nella parte sud-occidentale del parco. Questa scultura, completata poco prima della morte dell’artista nel 1983, è un esempio perfetto del suo stile unico, caratterizzato dall’uso di forme astratte e colori vivaci. La statua è rivestita di un mosaico di ceramica dai colori sgargianti, realizzato in collaborazione con l’artista Joan Gardy Artigas, e rappresenta un punto di riferimento iconico per i visitatori del parco.
Il parco è suddiviso in diverse aree tematiche che offrono una varietà di esperienze. Tra queste, un’ampia piazza di cemento progettata per ospitare eventi pubblici, camminamenti ombreggiati da alberi, giardini con flora locale e un’area boscosa popolata da pini, palme e querce da sughero. Questi spazi sono stati pensati per favorire la biodiversità e creare un ambiente accogliente per i residenti e i visitatori.
I giardini includono anche diverse strutture per il tempo libero e lo sport. Tra queste, sei aree giochi per bambini, campi da pétanque per gli appassionati di questo sport tradizionale e un’area di 720 metri quadrati dedicata ai cani, dove i proprietari possono lasciarli correre liberamente. Inoltre, il parco ospita una biblioteca pubblica intitolata a Joan Miró, che offre risorse culturali e educative per tutte le età. L’area circostante il parco è altrettanto ricca di storia e cultura. Vicino al parco si trova l’ex arena di Las Arenas, una volta sede di corride, oggi trasformata in un moderno centro commerciale.
Leggi Tutto