Parco Josipa Jurja Strossmayera

Europa,
Croazia,
citta,
City Center
Il Parco Strossmayer, noto localmente come Đardin, è una delle aree verdi più importanti e amate di Spalato. Situato a nord del Palazzo di Diocleziano, accanto alla Porta Aurea, il parco è un rifugio di tranquillità e bellezza nel cuore della città. Questo parco, che prende il nome dal vescovo Josip Juraj Strossmayer, è stato istituito nel 1859 e ha una lunga storia di servire come spazio pubblico per i cittadini di Spalato. Strossmayer Park è stato creato tra due bastioni rimanenti delle fortificazioni veneziane, il Bastione Cornaro a ovest e il Bastione Contarini a est. Questi bastioni, costruiti nel XVII secolo, aggiungono un tocco storico al parco, integrando architettura e natura in un ambiente armonioso. Durante la sua creazione, il parco ha sostituito un’area precedentemente utilizzata per scopi militari, trasformandola in un giardino pubblico che è rapidamente diventato un punto di riferimento per la città. Un elemento distintivo del parco è la fontana centrale, aggiunta a metà del XX secolo. La fontana, adornata con una figura di putto (un piccolo angelo), è diventata uno dei simboli del parco, offrendo un luogo di ritrovo e relax per i visitatori. Un ulteriore restauro nel 2002 ha modernizzato alcune parti del parco, aggiungendo una nuova fontana modernista sul lato occidentale e incidendo sui muri circostanti i versi del grande poeta croato Tin Ujević. Questi interventi hanno mantenuto il parco aggiornato e rilevante, senza perdere il suo fascino storico. Il parco ospita anche la famosa statua di Gregorio di Nin, un imponente monumento al vescovo medievale che giocò un ruolo cruciale nella difesa della lingua croata. La statua, creata dal celebre scultore Ivan Meštrović, è alta circa 8,5 metri e si trova all’ingresso nord del parco, vicino alla Porta Aurea. La leggenda vuole che toccare il dito del piede della statua porti fortuna, un gesto che ha reso la statua un’attrazione popolare sia per i turisti che per i locali. Oltre a essere un luogo di bellezza naturale e storico, il Parco Strossmayer è anche un centro culturale vitale. Adiacente al parco si trovano importanti istituzioni culturali come la Galleria d’Arte di Spalato, che ospita una vasta collezione di opere d’arte croata dal Medioevo ai giorni nostri. La presenza della galleria accresce l’importanza del parco come polo culturale, attirando visitatori interessati all’arte e alla storia. Il parco è anche il sito di eventi e manifestazioni culturali durante tutto l’anno. Fiere, mercati e festival si tengono regolarmente nel parco, contribuendo a creare un’atmosfera vivace e coinvolgente. Un esempio notevole è il mercatino delle pulci che si svolge settimanalmente, dove si possono trovare oggetti d’antiquariato, artigianato locale e curiosità storiche, rendendo il parco un luogo di scoperta e commercio. Dal punto di vista sociale, il Parco Strossmayer rappresenta un punto di incontro per la comunità di Spalato. Le sue panchine ombreggiate e i suoi ampi viali offrono un rifugio tranquillo dal trambusto della città, un luogo dove le persone possono rilassarsi, passeggiare e godere della compagnia reciproca. È anche un popolare luogo di gioco per i bambini, con ampi spazi aperti che invitano al gioco e all’esplorazione.
Leggi Tutto