Parco Sustipan
Europa,
Croazia,
citta,
Marjan
Il Parco Sustipan, situato sul promontorio a sud-ovest del porto di Spalato, è un luogo intriso di storia e bellezza naturale. Questo parco verdeggiante, che si affaccia sul mare Adriatico, offre viste panoramiche mozzafiato della città e delle isole circostanti, rendendolo una meta prediletta sia per i locali che per i turisti.
L’area di Sustipan ha una storia antica che risale alla tarda antichità. Inizialmente, qui sorgeva una basilica paleocristiana, che successivamente fu trasformata in un monastero benedettino nel Medioevo, noto come “San Stefano sotto i Pini”. Questo monastero ebbe una grande importanza durante il periodo del Regno di Croazia, servendo anche come luogo di riposo per alcuni re croati. Tuttavia, il monastero fu abbandonato nel XIV secolo e cadde in rovina nel XVIII secolo.
Nel XIX secolo, Sustipan divenne il primo cimitero comunale di Spalato. Progettato come un elegante cimitero, era considerato uno dei più belli della Croazia. Tuttavia, durante il regime comunista, negli anni ’50, il cimitero fu distrutto e i resti furono trasferiti al nuovo cimitero di Lovrinac. Questa demolizione è tuttora considerata uno dei grandi “culturocidi” della storia moderna di Spalato, poiché molte tombe artisticamente rilevanti furono perse.
Oggi, Sustipan è un parco tranquillo, dove i visitatori possono passeggiare tra i pini, godersi il panorama e riflettere sulla storia che permea questo luogo. Uno degli elementi più distintivi del parco è il gloriette neoclassico, un padiglione che è tutto ciò che rimane del cimitero ottocentesco. Questo padiglione, con la sua architettura elegante, è un popolare punto di ritrovo e un soggetto fotografico amato dai visitatori, specialmente durante il tramonto, quando il parco si tinge di colori caldi e dorati. Dal punto di vista politico e sociale, Sustipan è un luogo emblematico che riflette i cambiamenti storici e culturali di Spalato. La trasformazione da monastero a cimitero, e infine a parco pubblico, testimonia la capacità della città di adattarsi e reinventarsi, preservando al contempo il rispetto per il passato. La decisione di distruggere il cimitero negli anni ’50 ha lasciato una cicatrice nella memoria collettiva della città, ma la creazione del parco ha permesso a Sustipan di rinascere come un simbolo di bellezza e resilienza. Nonostante le trasformazioni subite, Sustipan conserva tracce del suo passato. I resti della chiesa medievale e della basilica paleocristiana aggiungono una dimensione storica al parco, invitando i visitatori a riflettere sulla ricca eredità culturale della regione. Questi resti archeologici sono un prezioso collegamento con le epoche passate, offrendo spunti per comprendere meglio le radici storiche di Spalato.
Leggi Tutto